Iscrizioni Nido Casalecchio: Scadenza 10 Aprile!
Scadenza imminente per le iscrizioni ai nidi di Casalecchio di Reno. Il termine ultimo per presentare le domande è fissato per il 10 aprile. Genitori e tutori che desiderano iscrivere i propri figli per l'anno scolastico prossimo devono affrettarsi a completare le procedure necessarie. Il Comune di Casalecchio mette a disposizione diverse strutture per l'infanzia, offrendo una gamma di servizi educativi e di assistenza per i bambini. Per garantire la corretta gestione delle iscrizioni e permettere al Comune di organizzare al meglio i servizi, è fondamentale rispettare la scadenza del 10 aprile. Dopo tale data, le richieste potrebbero non essere …
Gardolo (Trento): Zona 30 definitiva
Il Comune di Trento ha ufficializzato la permanenza della zona 30 a Gardolo. La misura, inizialmente sperimentale, ha dimostrato di migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità del quartiere. Dopo un periodo di osservazione e monitoraggio del traffico, l'amministrazione comunale ha deciso di rendere permanente la limitazione di velocità a 30 km/h in tutta l'area interessata. La scelta è stata accolta favorevolmente dagli abitanti di Gardolo, che hanno apprezzato la riduzione del traffico veicolare e la conseguente maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti. Numerosi sono stati i commenti positivi espressi dai residenti durante le fasi di consultazione pubblica, che hanno …
Nuova area giochi alla Montagnola: i lavori sono iniziati!
Sono iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova area giochi all'interno del Parco della Montagnola. L'amministrazione comunale ha annunciato l'avvio del progetto, un'opera attesa da tempo dai residenti e dagli amanti del verde cittadino. La nuova area giochi sarà caratterizzata da giochi inclusivi e sicuri, adatti a bambini di tutte le età e con diverse capacità fisiche. L'obiettivo è quello di creare uno spazio di svago e divertimento accessibile a tutti, promuovendo l'attività fisica all'aria aperta. Il progetto prevede la realizzazione di diverse aree tematiche, con giochi specifici per fasce d'età diverse. Ci saranno altalene, scivoli, sabbioni, giochi …
Cimiteri: Pratiche online, arriva la dematerializzazione!
Da oggi è possibile presentare le pratiche per i servizi cimiteriali completamente online. L'amministrazione comunale ha lanciato una nuova piattaforma telematica, semplificando notevolmente le procedure per i cittadini. Questa innovazione rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici, rendendoli più accessibili e veloci. La nuova piattaforma, intuitiva e facile da utilizzare, permette di inoltrare tutte le richieste relative ai servizi cimiteriali, tra cui la concessione di loculi, tombe e la gestione delle operazioni di inumazione e cremazione. Eliminando la necessità di recarsi fisicamente agli uffici comunali, si riduce il tempo dedicato alla burocrazia e si offre un servizio …
Torino: Strisce gialloblu, un'amara delusione per i cittadini
A Torino, la speranza di un parcheggio comodo e sicuro nelle zone a strisce gialloblu si trasforma spesso in una frustrante ricerca senza successo. Nonostante il pagamento del ticket, molti cittadini si trovano a girare a vuoto per ore, senza trovare un posto libero. Questa situazione genera malcontento e rabbia tra i residenti e i visitatori, che vedono vanificati i propri sforzi e il denaro speso per la sosta. Il problema sembra essere la discrepanza tra il numero di posti disponibili e la domanda, che risulta particolarmente elevata nelle ore di punta e nei giorni festivi. La gestione del traffico …
Genova: Cimiteri a punto per Pasqua, via agli sfalci
In vista della Pasqua, il Comune di Genova ha avviato un piano di sfalci e pulizia straordinario nei cimiteri cittadini. L'operazione, che coinvolge diverse squadre di giardinieri e operai comunali, ha l'obiettivo di garantire la decorosa presentazione dei luoghi di sepoltura per le numerose visite previste nel periodo festivo. I lavori si concentreranno sulla rasatura dell'erba, la rimozione delle foglie e dei rami secchi, e la pulizia generale di vialetti e aree comuni. L'amministrazione comunale si è impegnata a completare le operazioni prima del weekend pasquale, per consentire ai cittadini di vivere con serenità il momento di ricordo e preghiera …
Nuova vita per il sottopasso del Parco Green
Hanno preso il via i lavori di riqualificazione del sottopasso ciclopedonale all'interno del Parco Nicholas Green. Questo intervento, fortemente atteso dalla comunità, mira a migliorare la sicurezza e l'accessibilità di questo importante punto di collegamento nel cuore del parco. La ristrutturazione comprenderà un'ampia gamma di interventi, tra cui la ripavimentazione, il rinnovo dell'illuminazione, e l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza. Si prevede inoltre la realizzazione di percorsi tattili per i non vedenti e pannelli informativi per rendere l'esperienza più fruibile a tutti. L'obiettivo è trasformare il sottopasso da un luogo potenzialmente insicuro e trascurato in uno spazio accogliente, sicuro e …
Modena: ZTL nel caos, pioggia di permessi retroattivi
Il sistema di permessi per l'accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) di Modena è sprofondato nel caos. Numerosi cittadini segnalano difficoltà nell'ottenere le autorizzazioni, con conseguenti multe e disagi. Per risolvere la situazione, l'amministrazione comunale ha deciso di concedere permessi retroattivi, generando però ulteriori polemiche. La decisione di rilasciare permessi con effetto retroattivo è stata presa per evitare di sovraccaricare gli uffici comunali già oberati da richieste e per evitare che i cittadini si ritrovino a dover pagare sanzioni ingiustificate. Tuttavia, questa soluzione d'emergenza ha sollevato dubbi sulla trasparenza e sull'efficacia del sistema di gestione delle ZTL. Molti modenesi …
Centro città: strade a rischio fino al 2026
Le strade e i marciapiedi del centro cittadino versano in condizioni pericolose, con buche, asfalto dissestato e pavimentazione danneggiata che rappresentano un serio rischio per pedoni e automobilisti. La situazione è aggravata dalla notizia che la manutenzione programmata non è prevista prima del 2026, lasciando la popolazione a convivere con un ambiente urbano degradato e potenzialmente pericoloso per diversi anni. Questa grave carenza di interventi di manutenzione solleva preoccupazioni riguardo alla sicurezza pubblica. Numerose segnalazioni da parte dei cittadini evidenziano la presenza di buche profonde e pericolose, soprattutto nelle zone più trafficate, che potrebbero causare incidenti e danni a persone …
Castel Maggiore: Strada Nuova per il Futuro
Castel Maggiore si prepara a un importante intervento di riqualificazione stradale. È partito infatti un grande cantiere che cambierà il volto di alcune strade cittadine. L'amministrazione comunale ha annunciato l'inizio dei lavori, che prevedono un completo rinnovamento di diverse arterie, migliorando la sicurezza e la vivibilità urbana. Il progetto, frutto di anni di studi e pianificazione, prevede la ripavimentazione di strade fortemente danneggiate dal tempo e dal traffico intenso. Inoltre, sono previsti interventi per la realizzazione di nuove piste ciclabili, la creazione di aree pedonali e l'installazione di nuova illuminazione pubblica a led, più efficiente e a basso impatto ambientale. …