Bioetica
Fine vita: Dignità o accanimento terapeutico?
Il dibattito sulla fine vita è sempre più acceso. Da un lato, si invoca il diritto alla morte dignitosa, la possibilità di scegliere come e quando terminare la propria esistenza quando la sofferenza è insopportabile e senza speranza di miglioramento. Dall'altro, si difende il principio del trattamento a tutti i costi, l'obbligo morale e deontologico di mantenere in vita ogni paziente, indipendentemente dalla gravità della sua condizione. Questa contrapposizione mette a confronto valori fondamentali e principi etici complessi. Il diritto alla autodeterminazione si scontra con il dovere di cura e il timore di una "slippery slope", cioè la possibilità che …