Ambiente

WWF contro jeep sulle mulattiere venete: violazione Agenda ONU?

Il WWF si scaglia contro la proposta di legge che consentirebbe il transito di jeep sulle mulattiere venete, definendola una …

WWF contro jeep sulle mulattiere venete: violazione Agenda ONU?

I

Il WWF si scaglia contro la proposta di legge che consentirebbe il transito di jeep sulle mulattiere venete, definendola una violazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU. L'organizzazione ambientalista sottolinea come questa iniziativa sia in netto contrasto con la tutela dell'ambiente e della biodiversità, principi cardine dell'Agenda. Le mulattiere, spesso situate in aree naturali protette o di elevato valore paesaggistico, rappresentano un patrimonio inestimabile che rischia di essere compromesso dal passaggio di veicoli a motore. Il WWF evidenzia il rischio di degrado ambientale, con il danneggiamento dei sentieri, la compressione dell'habitat naturale e la perturbazione della fauna selvatica. L'aumento del traffico veicolare potrebbe inoltre incrementare l'inquinamento acustico e atmosferico, compromettendo la qualità della vita nelle aree interessate. L'organizzazione lancia un appello affinché la legge venga bocciata, invitando le istituzioni a privilegiare soluzioni alternative sostenibili per la mobilità in queste zone, come percorsi ciclopedonali o sistemi di trasporto pubblico ecocompatibili. Il WWF ribadisce la necessità di tutelare il paesaggio veneto e di promuovere uno sviluppo turistico responsabile e rispettoso dell'ambiente. La preservazione di questi sentieri storici, spesso utilizzati anche per attività come l'escursionismo e l'equitazione, è considerata fondamentale per la conservazione della biodiversità e per il mantenimento di un'economia locale sostenibile. La battaglia del WWF si pone quindi nel più ampio contesto della difesa del patrimonio naturale e culturale, chiedendo una maggiore attenzione alla compatibilità ambientale delle politiche di sviluppo territoriale.

. . .