Welfare: Investimento, non costo. Di Matteo (INPS) punta su istruzione, salute e lavoro
I
Il presidente dell'INPS, Pasquale Tridico, ha ribadito l'importanza di considerare il welfare non come una spesa, ma come un investimento strategico per la crescita del Paese. Durante un recente intervento, Tridico ha sottolineato come gli investimenti in istruzione, sanità e lavoro siano fondamentali per creare un sistema economico più forte e resiliente.
Tridico ha evidenziato come un sistema di welfare efficiente contribuisca a ridurre le disuguaglianze, a promuovere l'inclusione sociale e a creare una società più equa. Un'istruzione di qualità, ad esempio, aumenta le opportunità di lavoro e di crescita economica per gli individui, generando un circolo virtuoso di sviluppo. Analogamente, un sistema sanitario robusto garantisce una popolazione più sana e produttiva.
L'investimento nel lavoro, attraverso politiche attive del lavoro e la promozione di occupazione di qualità, è un altro pilastro fondamentale per Tridico. Questo si traduce in una maggiore produttività, in una riduzione della povertà e in un aumento del benessere sociale. Secondo Tridico, tagliare i fondi al welfare non rappresenta una soluzione ai problemi economici, anzi, può avere conseguenze negative a lungo termine sulla crescita del Paese.
Tridico ha concluso il suo intervento lanciando un appello alle istituzioni per un impegno maggiore nella promozione di un welfare di qualità, considerandolo come un motore essenziale per la crescita economica e il progresso sociale. Un welfare più solido contribuisce a creare un ambiente economico più dinamico e innovativo, capace di affrontare le sfide del futuro con maggiore sicurezza e efficacia.