Politica

Urso incontra ministri emiratini: rafforzati i legami Italia-EAU

Il Ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi a Roma i ministri emiratini …

Urso incontra ministri emiratini: rafforzati i legami Italia-EAU

I

Il Ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi a Roma i ministri emiratini Abdullah bin Touq Al Marri (Economia) e Mohamed bin Hadi Al Mazrui (Clima). L'incontro, che si è svolto in un clima di grande cordialità, ha rappresentato un'importante occasione per rafforzare ulteriormente le già solide relazioni bilaterali tra Italia e Emirati Arabi Uniti.

Durante i colloqui, sono stati affrontati temi cruciali per entrambi i Paesi, con particolare attenzione alla cooperazione economica e agli investimenti. L'Italia e gli Emirati Arabi Uniti condividono una visione comune su una vasta gamma di questioni, dalla sicurezza alimentare alla sostenibilità ambientale, aprendo la strada a future collaborazioni strategiche. Si è discusso in particolare di opportunità di investimento nel settore agroalimentare italiano, evidenziando il ruolo chiave dell'Italia nella produzione di alimenti di alta qualità e la volontà degli Emirati di diversificare le proprie fonti di approvvigionamento.

Un'altra area di discussione cruciale è stata la collaborazione nella lotta ai cambiamenti climatici. Considerata l'importanza della sostenibilità ambientale per entrambi i Paesi, si sono esplorati progetti comuni per promuovere l'energia pulita, l'efficienza energetica e la gestione sostenibile delle risorse naturali. L'obiettivo è quello di creare sinergie innovative che contribuiscano alla transizione verso un'economia verde.

In conclusione, l'incontro tra il Ministro Lollobrigida e i suoi omologhi emiratini ha sottolineato la forza del partenariato strategico tra Italia e Emirati Arabi Uniti. La volontà condivisa di intensificare la cooperazione in settori chiave come l'economia, l'agricoltura e la sostenibilità ambientale getta le basi per una collaborazione ancora più fruttuosa nei prossimi anni, a beneficio di entrambi i Paesi.

. . .