Politica

Urso e Rasmussen discutono politiche industriali UE, investimenti e AI in Africa

Il Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato il suo omologo danese, Troels Lund …

Urso e Rasmussen discutono politiche industriali UE, investimenti e AI in Africa

I

Il Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato il suo omologo danese, Troels Lund Poulsen, per discutere di politiche industriali europee, investimenti e la creazione di un AI Hub in Africa. L'incontro, avvenuto a margine di un evento internazionale, si è focalizzato sulla necessità di una strategia comune per promuovere la competitività dell'industria europea nel contesto globale.

Urso ha sottolineato l'importanza di investimenti strategici nell'innovazione tecnologica, con particolare attenzione allo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Ha evidenziato l'opportunità di creare un AI Hub in Africa, che possa promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile del continente, offrendo al contempo nuove opportunità per le imprese europee. La collaborazione tra Italia e Danimarca in questo ambito è stata vista come fondamentale per il successo di questo progetto.

Il Ministro danese ha espresso la sua piena condivisione sulle priorità italiane, sottolineando l'importanza di una strategia europea unitaria nel settore tecnologico. Si è discusso del ruolo chiave che l'UE può svolgere nel promuovere investimenti responsabili e sostenibili in Africa, evitando la concorrenza sleale e garantendo un quadro normativo adeguato. L'incontro ha segnato un passo importante nella cooperazione bilaterale tra Italia e Danimarca, con l'impegno a proseguire il dialogo per definire strategie concrete e progetti comuni.

Oltre agli argomenti principali, l'incontro ha toccato anche altri aspetti delle politiche industriali europee, tra cui la necessità di rafforzare le catene di approvvigionamento e la promozione di un'economia circolare. Si è convenuto sull'importanza di un approccio integrato che tenga conto delle sfide globali, come il cambiamento climatico e la digitalizzazione, per garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva. La collaborazione tra Italia e Danimarca si preannuncia cruciale per raggiungere questi obiettivi ambiziosi a livello europeo.

. . .