Ambiente

Udine: Spazzini di Quartiere per una Città Più Pulita

Udine si dota di un nuovo servizio per migliorare la pulizia urbana: gli "spazzini di quartiere". Questa iniziativa prevede un …

Udine: Spazzini di Quartiere per una Città Più Pulita

U

Udine si dota di un nuovo servizio per migliorare la pulizia urbana: gli "spazzini di quartiere". Questa iniziativa prevede un potenziamento delle attività di pulizia e l'installazione di nuovi contenitori specifici per la raccolta differenziata di olii esausti, pile e farmaci scaduti. L'obiettivo è quello di incrementare la cura del territorio e la sensibilità ambientale dei cittadini.

Gli spazzini di quartiere saranno impegnati in attività di pulizia straordinaria, concentrandosi su zone particolarmente critiche o soggette ad accumulo di rifiuti. Questo intervento rafforza il servizio di igiene urbana già esistente, andando a coprire le aree che necessitano di un'attenzione più puntuale. L'amministrazione comunale ha spiegato che la scelta degli "spazzini di quartiere" è strategica per migliorare l'efficacia della raccolta differenziata, in particolare per i rifiuti speciali come olii, pile e farmaci, che richiedono una gestione differenziata per motivi di sicurezza ambientale.

In contemporanea con l'attivazione del servizio, saranno installati nuovi punti di raccolta dedicati agli olii esausti, alle pile esaurite e ai farmaci scaduti. Questi contenitori saranno posizionati in punti strategici della città, facilmente accessibili ai cittadini. L'obiettivo è semplificare la procedura di smaltimento corretto di questi rifiuti, evitando che finiscano nell'indifferenziata e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale. L'amministrazione ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per informare i cittadini sull'utilizzo corretto dei nuovi contenitori e sul corretto smaltimento dei rifiuti.

Il progetto degli "spazzini di quartiere" è stato accolto positivamente dai cittadini, che hanno espresso apprezzamento per l'iniziativa volta a migliorare la qualità della vita urbana. L'amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra cittadini e amministrazione per raggiungere risultati concreti in termini di pulizia e rispetto dell'ambiente. Il successo di questo progetto dipenderà anche dalla consapevolezza e dalla partecipazione attiva dei cittadini, che saranno chiamati a fare la loro parte per mantenere la città pulita e ordinata.

. . .