Trump minaccia dazi sul petrolio russo se Mosca blocca accordo Ucraina
D
Donald Trump ha espresso la sua furia nei confronti di Vladimir Putin, minacciando di imporre dazi sul petrolio russo se la Russia dovesse ostacolare un accordo di pace in Ucraina. L'ex presidente americano, in un'intervista rilasciata ieri, ha descritto la situazione come inaccettabile, sottolineando la sua forte opposizione a qualsiasi azione che possa prolungare il conflitto. Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento di crescente tensione tra Stati Uniti e Russia, con le sanzioni occidentali che stanno già colpendo duramente l'economia russa.
Trump ha affermato che l'amministrazione Biden sta gestendo la crisi ucraina in modo inefficace, non riuscendo a raggiungere una soluzione diplomatica che ponga fine alle ostilità. Ha accusato l'attuale presidente di debolezza, suggerendo che una linea più dura nei confronti di Mosca avrebbe portato a risultati migliori. La minaccia di imporre dazi sul petrolio russo rappresenta un'escalation significativa, potenzialmente causando un'ulteriore impennata dei prezzi dell'energia a livello globale.
L'ex presidente ha anche ribadito la sua posizione critica nei confronti della NATO, sostenendo che l'alleanza militare è obsoleta e che gli Stati Uniti dovrebbero ridurre il proprio impegno in Europa. Tuttavia, ha chiarito che la sua opposizione all'intervento militare diretto in Ucraina non significa approvazione delle azioni di Putin. Le sue dichiarazioni hanno suscitato immediate reazioni da parte di esponenti politici di entrambi gli schieramenti, con molti che hanno condannato le sue minacce di dazi e altri che hanno espresso preoccupazione per la sua retorica aggressiva.
Resta da vedere come la Russia reagirà a queste minacce. La situazione rimane estremamente volatile, con il rischio di un'ulteriore escalation del conflitto. L'amministrazione Biden, per ora, non ha rilasciato commenti ufficiali in merito alle dichiarazioni di Trump, ma osservatori politici ritengono che la minaccia di dazi rappresenti una complicazione significativa negli sforzi diplomatici per risolvere la crisi ucraina. Il futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Russia resta dunque incerto, appeso a un filo di equilibrio delicato, minacciato dalle azioni di entrambi i paesi.