Cronaca

Truffa delle ispezioni idrauliche: bottino di 20.000 euro in gioielli

Una banda di truffatori ha messo a segno una serie di colpi mirati, fingendosi ispettori delle tubature dell'acqua. Le vittime, …

Truffa delle ispezioni idrauliche: bottino di 20.000 euro in gioielli

U

Una banda di truffatori ha messo a segno una serie di colpi mirati, fingendosi ispettori delle tubature dell'acqua. Le vittime, prevalentemente anziane, sono state raggirate con la scusa di controlli urgenti e necessari alle condutture idriche. Sfruttando la buona fede degli abitanti, i malfattori sono riusciti ad accedere alle abitazioni, dove si sono impossessati di gioielli per un valore complessivo stimato intorno ai 20.000 euro.

La tecnica utilizzata dai truffatori è stata particolarmente subdola. Si presentavano in abiti che ricordavano le divise di aziende di servizi pubblici, mostrando documenti contraffatti o falsi badge identificativi. Una volta all'interno delle case, distrarrevano le vittime con finti controlli, approfittando del momento di distrazione per rubare oggetti di valore, in particolare gioielli, nascosti nei cassetti o nelle cassette di sicurezza. Le indagini sono ancora in corso, ma le autorità hanno lanciato un appello alla cittadinanza affinché si faccia massima attenzione a chiunque si presenti alla porta con simili pretese, invitando a richiedere sempre un documento di identità e a contattare le autorità competenti per verificare la veridicità dell'ispezione.

La polizia ha già raccolto diverse testimonianze e sta lavorando per identificare i responsabili. Si consiglia a chiunque abbia subito un episodio simile di denunciare immediatamente il fatto alle forze dell'ordine, fornendo tutte le informazioni utili all'identificazione dei colpevoli. La prevenzione rimane l'arma più efficace contro queste truffe: è fondamentale diffidare di chiunque si presenti a casa senza preavviso e richiedere sempre una verifica dell'identità.

Il danno economico è significativo, ma le conseguenze psicologiche per le vittime sono altrettanto importanti. La violazione della privacy e la sensazione di essere stati traditi provocano un profondo turbamento, mettendo a dura prova la serenità e la sicurezza delle persone colpite. Le autorità stanno intensificando i controlli e le campagne di sensibilizzazione per contrastare questo tipo di criminalità, invitando i cittadini a prestare la massima attenzione e a non esitare a chiedere aiuto in caso di dubbi o sospetti.

. . .

Ultime notizie