Cronaca

Truffa auto usate a Cremona: chilometri 'truccati' scoperti!

Una truffa ai danni di acquirenti di auto usate è stata smascherata a Cremona. Un cittadino, ignaro di essere vittima …

Truffa auto usate a Cremona: chilometri 'truccati' scoperti!

U

Una truffa ai danni di acquirenti di auto usate è stata smascherata a Cremona. Un cittadino, ignaro di essere vittima di un inganno, ha acquistato un'autovettura usata con il contakmille manomesso. La scoperta è avvenuta per puro caso, grazie alla meticolosità dell'acquirente che, insospettito da alcuni dettagli, ha deciso di approfondire la questione.

L'uomo, dopo aver notato delle incongruenze tra lo stato di usura dell'auto e il chilometraggio indicato sul cruscotto, ha deciso di effettuare una perizia tecnica indipendente. La perizia ha confermato i suoi sospetti: il contachilometri era stato manipolato, e il reale chilometraggio percorso dall'auto era notevolmente superiore a quello dichiarato dal venditore.

Questo caso evidenzia un fenomeno purtroppo diffuso nel mercato delle auto usate: la frode del contachilometri. La manipolazione del contachilometri permette ai venditori disonesti di aumentare il prezzo di vendita delle loro auto, presentandole in condizioni migliori di quelle reali. La differenza di chilometri può rappresentare una discrepanza significativa, con conseguenti costi di manutenzione molto più elevati di quelli previsti.

L'acquirente truffato, grazie alla sua vigilanza e all'esecuzione della perizia, ha potuto dimostrare l'inganno e intraprendere le azioni legali necessarie per ottenere un risarcimento. La vicenda serve da monito per tutti coloro che intendono acquistare un'auto usata: è fondamentale verificare attentamente lo stato del veicolo, prestando attenzione a eventuali incongruenze tra chilometraggio, stato di usura e manutenzione.

Si consiglia sempre di effettuare un controllo accurato della documentazione e, ove possibile, di rivolgersi a meccanici di fiducia per una perizia prima di finalizzare l'acquisto. Le autorità competenti stanno indagando per accertare le responsabilità del venditore e per evitare che simili truffe si ripetano in futuro. La protezione dei consumatori in questo settore è fondamentale, e episodi come questo sottolineano la necessità di una maggiore trasparenza e vigilanza nel mercato delle auto usate.

. . .

Ultime notizie