Attualità

Treviso: Boom costi nelle case di riposo, +1000 euro in due anni

Le case di riposo della provincia di Treviso stanno registrando un aumento vertiginoso dei costi, con incrementi che in alcuni …

Treviso: Boom costi nelle case di riposo, +1000 euro in due anni

L

Le case di riposo della provincia di Treviso stanno registrando un aumento vertiginoso dei costi, con incrementi che in alcuni casi raggiungono i mille euro in soli due anni. Questa impennata sta creando serie difficoltà per le famiglie che si trovano a dover affrontare spese sempre più elevate per l'assistenza dei propri cari anziani.

Secondo le testimonianze raccolte, l'aumento dei costi è dovuto a diversi fattori, tra cui l'inflazione galoppante, l'incremento del costo delle materie prime e l'aumento dei salari del personale. Molte strutture segnalano una crescita esponenziale delle bollette energetiche, un peso significativo sul bilancio complessivo. Inoltre, la carenza di personale specializzato ha portato ad un aumento dei costi del lavoro, con conseguente riflessione sui prezzi dei servizi offerti.

Questa situazione sta generando preoccupazione tra le famiglie, molte delle quali si trovano in difficoltà nel sostenere queste spese aggiuntive. Si sta assistendo ad una crescita del numero di anziani costretti a rinunciare ad un posto nelle strutture di assistenza a causa del costo elevato. Le associazioni di categoria stanno sollecitando le istituzioni ad intervenire con misure concrete per contrastare questo fenomeno e garantire un'assistenza dignitosa agli anziani. Alcune proposte includono agevolazioni fiscali, incremento dei fondi pubblici destinati alle case di riposo e maggiori controlli sui costi delle strutture.

La situazione è particolarmente critica per le famiglie con redditi più bassi, che si trovano spesso a dover scegliere tra le necessità quotidiane e l'assistenza dei propri cari. La questione è complessa e richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga istituzioni, operatori del settore e associazioni, con l'obiettivo di trovare soluzioni adeguate per garantire un futuro dignitoso agli anziani e un sostegno concreto alle famiglie.

. . .