Traffico in Tilt sulle Autostrade Liguri: Code Kilometriche
*
Code chilometriche e rallentamenti stanno creando disagi ai viaggiatori sulle autostrade liguri. Il traffico intenso, probabilmente dovuto ad un mix di fattori come l'inizio del weekend, eventi locali e lavori stradali, sta causando notevoli ritardi. Le segnalazioni arrivano da diverse arterie, con tempi di percorrenza raddoppiati o addirittura triplicati rispetto alla norma. Automobilisti intrappolati in lunghe colonne di veicoli segnalano scarsa fluidità del traffico e difficoltà di accesso alle aree di servizio.
La situazione è particolarmente critica lungo l'autostrada A10, tra Genova e Ventimiglia, dove si registrano code che si estendono per diversi chilometri. Anche l'A12, tra Genova e Livorno, non è esente da problemi, con rallentamenti significativi in diversi tratti. Le autorità consigliano ai conducenti di pianificare con attenzione i propri viaggi, di controllare lo stato del traffico in tempo reale attraverso app dedicate e pannelli informativi e di considerare percorsi alternativi se possibile. Si consiglia inoltre di aumentare le distanze di sicurezza tra i veicoli e di guidare con prudenza per evitare incidenti.
I soccorsi stradali sono impegnati in diverse operazioni per gestire la situazione e garantire la sicurezza degli automobilisti. Si prevede che la situazione di traffico intenso possa protrarsi per tutta la giornata, soprattutto nelle ore di punta. Si raccomanda pertanto di prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità e di mantenere la calma. Gli automobilisti sono invitati a scaricare applicazioni per la gestione del traffico in tempo reale e a monitorare attentamente la situazione prima di partire. La situazione è costantemente monitorata dalle autorità e dagli operatori autostradali, che stanno lavorando per ripristinare la normalità della circolazione nel minor tempo possibile. La raccomandazione per gli automobilisti è quella di evitare, se possibile, i viaggi non essenziali in questo periodo di traffico particolarmente intenso.
Gli operatori autostradali stanno provvedendo ad incrementare il personale per gestire al meglio l'emergenza e garantire la sicurezza. Le autorità locali stanno collaborando per ridurre al minimo i disagi e fornire assistenza agli automobilisti in difficoltà. La situazione dovrebbe migliorare gradualmente nel corso della giornata, ma si consiglia comunque di prendere tutte le precauzioni necessarie prima di mettersi in viaggio. Si raccomanda inoltre di fare scorta di acqua e cibo in caso di lunghe attese.