Toscana in allerta: nuovo codice giallo per maltempo
L
La Toscana è nuovamente sotto allerta meteo. La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo codice giallo per il rischio di maltempo, con previsioni di piogge intense e forti venti in diverse zone della regione. L'allerta, valida a partire dalle ore 12:00 di oggi, copre gran parte del territorio toscano, interessando in particolare le province di Livorno, Pisa, Lucca, Massa Carrara e parte di Firenze e Pistoia. Si prevedono precipitazioni cumulative abbondanti, con possibili esondazioni di fiumi e torrenti e conseguenti allagamenti. Sono attesi anche forti venti di burrasca, con possibili raffiche anche molto intense, che potrebbero causare danni alla viabilità e alla rete elettrica.
La Protezione Civile raccomanda alla popolazione la massima attenzione, invitando a seguire costantemente gli aggiornamenti e le indicazioni fornite dalle autorità locali. Si consiglia di evitare, per quanto possibile, di uscire di casa nelle ore più critiche, di prestare attenzione alle segnalazioni di rischio e di mettere in atto tutte le misure precauzionali necessarie per salvaguardare la propria sicurezza e quella dei propri beni. Sono previsti anche possibili smottamenti e frane sulle zone collinari e montane a causa del terreno già saturo d'acqua dalle piogge precedenti. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione, predisponendo interventi di prevenzione e soccorso in caso di necessità.
Gli enti locali sono stati allertati e sono pronti a intervenire per gestire eventuali situazioni di emergenza. Si consiglia di tenere monitorati i corsi d'acqua e di evitare di sostare vicino a essi. Inoltre, si raccomanda di verificare lo stato degli alberi e di segnalare immediatamente qualsiasi pericolo alle autorità competenti. La situazione dovrebbe migliorare a partire dalla serata di domani, ma è fondamentale rimanere vigili e informati sull'evolversi delle condizioni meteo nelle prossime ore. La Protezione Civile invita tutti i cittadini a consultare regolarmente il sito web e i canali social ufficiali per rimanere aggiornati sull'allerta meteo e sulle eventuali modifiche o proroghe.