Terremoto nel Gargano: scossa avvertita dalla popolazione
U
Una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione del Gargano questa mattina. L'evento sismico, secondo le prime informazioni, si è verificato in mare, a una certa distanza dalla costa. Al momento non si registrano danni a persone o cose, né è stato diramato alcun allarme.
La scossa, di intensità ancora da definire, è stata percepita in diverse località della zona, generando un certo allarme tra i residenti. Molte persone hanno riferito di aver avvertito una vibrazione improvvisa, di breve durata, ma sufficientemente intensa da destare preoccupazione. Le segnalazioni sono giunte soprattutto dai centri abitati più vicini alla costa.
Gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) stanno analizzando i dati per determinare con precisione l'epicentro, la magnitudo e la profondità del sisma. Ulteriori informazioni saranno rese disponibili non appena saranno completate le analisi. Nel frattempo, le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali in caso di ulteriori sviluppi.
Si raccomanda comunque di consultare i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti e di prendere le dovute precauzioni in caso di ulteriori scosse. La zona del Gargano, pur non essendo ad alta sismicità, ha registrato in passato eventi sismici di minore intensità. L'evento odierno, pur non essendo di grande portata, ricorda l'importanza della preparazione e della consapevolezza in materia di rischio sismico.
Le autorità stanno ora lavorando per raccogliere tutte le segnalazioni e per valutare eventuali conseguenze, anche se al momento non sembrano esserci danni significativi. La popolazione è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.