Termoli: Navette gratuite per le spiagge e bus serali in città
T
Termoli si prepara all'estate con un servizio di trasporto pubblico potenziato per agevolare turisti e residenti. L'amministrazione comunale ha annunciato l'attivazione di navette gratuite che collegheranno il centro cittadino con le principali spiagge del territorio. Questa iniziativa mira a ridurre il traffico veicolare nelle zone balneari, garantendo un accesso più facile e comodo alle aree di mare. Il servizio sarà attivo per tutta la stagione estiva, con corse frequenti durante le ore di punta.
Oltre alle navette dedicate alle spiagge, l'amministrazione ha previsto anche un rafforzamento del servizio di trasporto pubblico urbano nelle ore serali. I bus proseguiranno le corse fino a tarda notte, consentendo a residenti e turisti di muoversi in sicurezza anche dopo la chiusura degli esercizi commerciali. Questo provvedimento risponde all'esigenza di garantire la mobilità notturna, favorendo la fruizione delle attività serali e la sicurezza dei cittadini. La decisione è stata accolta con favore dalle associazioni di categoria e dagli operatori turistici, che vedono in questo servizio un importante contributo per promuovere il turismo e migliorare la vivibilità della città.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio piano di interventi per migliorare la mobilità sostenibile a Termoli. L'amministrazione comunale sta infatti lavorando per implementare ulteriormente il servizio di trasporto pubblico, con l'obiettivo di rendere la città sempre più accessibile e attrattiva. Il servizio di navette gratuite per le spiagge e i bus serali rappresentano un primo importante passo in questa direzione, un segnale concreto di attenzione verso le esigenze dei cittadini e dei turisti.
L'amministrazione comunale ha inoltre previsto un'intensa campagna informativa per promuovere l'utilizzo del nuovo servizio di trasporto pubblico. Tutte le informazioni, compresi gli orari e i percorsi, saranno disponibili sul sito web del comune e tramite appositi materiali informativi distribuiti in città. L'obiettivo è di garantire la massima accessibilità al servizio e di favorirne l'utilizzo da parte di tutti i cittadini e turisti.