Strada Parco: Il M5S denuncia rischio sicurezza, non una svolta ecologica
I
Il Movimento 5 Stelle critica duramente il progetto 'Strada Parco', denunciando che esso non rappresenti una vera svolta ecologica e che, anzi, comporti seri rischi per la sicurezza. Secondo i rappresentanti del partito, l'opera, così com'è concepita, non garantirebbe un adeguato livello di protezione per pedoni e ciclisti, esponendoli a pericoli derivanti dal traffico veicolare.
Il M5S sottolinea la necessità di maggiori garanzie in termini di sicurezza, chiedendo la revisione del progetto per includere elementi quali piste ciclabili separate e protette, marciapiedi più ampi e sicuri, e una migliore regolamentazione del traffico. Viene inoltre contestata la presunta mancanza di una vera pianificazione ecologica, evidenziando che il progetto non darebbe priorità alla mobilità sostenibile, ma piuttosto si concentrerebbe su una riorganizzazione del traffico esistente, senza investire su infrastrutture veramente eco-compatibili.
'Non si tratta di un'opera a favore dell'ambiente, ma di un semplice rifacimento di una strada esistente', ha dichiarato un esponente del M5S, accusando l'amministrazione di greenwashing. Il partito chiede un'immediata apertura di un tavolo tecnico per discutere le problematiche sollevate e trovare soluzioni concrete che garantiscano sia la sicurezza dei cittadini sia il rispetto dell'ambiente. La mancanza di adeguate soluzioni per la mobilità lenta, come piste ciclabili adeguate e sicure, è stata evidenziata come un ulteriore elemento critico del progetto. Il M5S si impegna a monitorare attentamente l'evolversi della situazione e a promuovere iniziative per garantire che il progetto finale tenga conto delle preoccupazioni espresse. In assenza di risposte soddisfacenti, il Movimento 5 Stelle ha annunciato la propria intenzione di presentare un'interpellanza in Consiglio Comunale.
Il dibattito sulla Strada Parco si prospetta quindi ancora aperto e ricco di controversie, con il M5S pronto a difendere la propria posizione e a lottare per una soluzione che sia sicura ed ecologicamente sostenibile.