Stop porno per minori: dal 12 novembre l'età si verifica
D
Dal 12 novembre entra in vigore l'obbligo di verifica dell'età per accedere ai siti porno in Italia. L'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha definito i principi che regoleranno questo nuovo sistema, volto a proteggere i minori dall'esposizione a contenuti inappropriati.
La nuova normativa prevede l'implementazione di sistemi di verifica dell'età affidabili ed efficaci. I gestori dei siti porno saranno tenuti ad adottare soluzioni tecnologiche che consentano di accertare l'età degli utenti prima di consentirne l'accesso ai contenuti. Questi sistemi dovranno rispettare elevati standard di sicurezza e privacy, garantendo la protezione dei dati personali. L'Agcom ha indicato una serie di metodi accettabili, tra cui il riconoscimento dell'identità digitale, l'uso di sistemi di pagamento con verifica dell'età e altri metodi che saranno dettagliati in un documento successivo.
Le sanzioni per i gestori dei siti che non rispetteranno la normativa saranno severe, con multe che potrebbero raggiungere cifre significative. L'Agcom ha ribadito l'impegno a monitorare costantemente l'applicazione del nuovo regolamento, intervenendo in caso di violazioni. L'obiettivo è quello di creare un ambiente online più sicuro per i minori, limitando l'accesso a contenuti potenzialmente dannosi per la loro crescita e il loro sviluppo psicologico.
La decisione dell'Agcom fa seguito a una crescente preoccupazione per l'esposizione dei minori a contenuti pornografici online. Numerosi studi hanno dimostrato gli effetti negativi che questo tipo di esposizione può avere sulla salute mentale e sul comportamento dei giovani. La verifica dell'età rappresenta quindi un passo importante per tutelare i minori e creare un internet più responsabile e sicuro. Il periodo che precede l'entrata in vigore della norma servirà ai gestori dei siti per adeguarsi alle nuove disposizioni e implementare i sistemi di verifica dell'età necessari. Si prevede una fase di transizione che consentirà ai gestori di prepararsi adeguatamente all'applicazione delle nuove regole, evitando brusche interruzioni del servizio.
È importante sottolineare che la verifica dell'età si applica ai siti porno, ma non a tutti i siti web. L'Agcom ha specificato che le nuove regole riguardano solo i siti con contenuti esplicitamente sessuali, escludendo altri tipi di contenuti online. Questo è un elemento importante per garantire la proporzionalità della misura e per evitare di limitare in modo eccessivo la libertà di accesso all'informazione online.
Si prevede un'ampia campagna informativa per sensibilizzare sia i gestori dei siti, che gli utenti, sulle nuove regole. L'obiettivo è garantire una corretta implementazione del sistema e facilitare l'adattamento sia da parte delle piattaforme che dei singoli utenti. Questo intervento è un segnale forte a favore della sicurezza dei minori e della protezione dei bambini sul web.