Economia

Stellantis: Produzione ai minimi storici, dati drammatici dal 1956

La Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim) ha lanciato un allarme preoccupante sulla produzione di Stellantis, mai così bassa dal 1956. I …

Stellantis: Produzione ai minimi storici, dati drammatici dal 1956

L

La Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim) ha lanciato un allarme preoccupante sulla produzione di Stellantis, mai così bassa dal 1956. I dati diffusi dalla Fim dipingono un quadro drammatico per il settore automobilistico italiano, con ricadute importanti sull'occupazione e sull'economia del Paese.

Secondo la Fim, la drastica riduzione della produzione è dovuta a una combinazione di fattori, tra cui la crisi dei semiconduttori, la difficoltà nell'approvvigionamento di materie prime, e la debolezza della domanda a livello globale. Questa situazione sta mettendo a dura prova gli stabilimenti Stellantis in Italia, con la conseguenza di fermate produttive e turni ridotti, generando incertezza e preoccupazione tra i lavoratori.

La Fim ha sottolineato l'urgenza di interventi immediati da parte del governo e di Stellantis per affrontare questa crisi. È necessario un piano concreto per sostenere la produzione, investire in innovazione e nuove tecnologie, e garantire la salvaguardia dei posti di lavoro. Le prospettive per il futuro, secondo il sindacato, appaiono incerte se non si interverrà tempestivamente per invertire la tendenza negativa.

La Fim ha inoltre ribadito la necessità di un dialogo costruttivo con l'azienda, per trovare soluzioni condivise che possano permettere di superare questa fase critica e garantire un futuro sostenibile per il settore automobilistico italiano. Il sindacato ha chiesto un incontro urgente con i vertici di Stellantis per discutere le problematiche emerse e trovare strategie efficaci per affrontare la situazione. La crisi, infatti, non riguarda solo la produzione, ma anche il morale dei lavoratori, che vivono con crescente ansia l'incertezza del futuro.

La situazione è particolarmente critica per le filiere produttive collegate a Stellantis, che rischiano di essere gravemente colpite dalla diminuzione della produzione. È fondamentale quindi che le istituzioni intervengano con misure di supporto, per evitare un effetto domino che potrebbe causare danni enormi all'intero sistema economico del Paese. La Fim chiede, pertanto, un impegno concreto da parte di tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni rapide ed efficaci a questa grave crisi.

. . .