Sport: Abodi punta su impianti e offerta per il rilancio
I
Il Sottosegretario di Stato con delega allo Sport, Andrea Abodi, ha sottolineato la necessità di un importante intervento per migliorare l'impiantistica sportiva di base e ampliare l'offerta di attività sportive a livello nazionale. Abodi ha evidenziato come lo sviluppo dello sport in Italia passi inevitabilmente attraverso un potenziamento delle infrastrutture sportive, soprattutto a livello locale. Molte strutture, infatti, risultano obsolete o inadeguate alle esigenze delle diverse discipline, impedendo una crescita armonica del settore.
L'intervento del Sottosegretario si concentra su un piano di ammodernamento che coinvolge sia la ristrutturazione di impianti esistenti sia la costruzione di nuovi spazi dedicati all'attività sportiva. L'obiettivo è quello di creare centri polivalenti in grado di ospitare diverse discipline, promuovendo l'attività sportiva a tutte le età e garantendo l'accesso a un maggior numero di persone. Abodi ha sottolineato l'importanza di investire nella qualità degli impianti, garantendo standard elevati di sicurezza e comfort per gli atleti e i cittadini.
Oltre all'impiantistica, Abodi ha focalizzato l'attenzione sull'ampliamento dell'offerta sportiva. È necessario, secondo il Sottosegretario, promuovere la diversificazione delle discipline offerte, incentivando la pratica di sport meno popolari e cercando di raggiungere fasce di popolazione attualmente poco coinvolte nell'attività fisica. Questo obiettivo si raggiunge attraverso iniziative mirate di promozione, formazione e coinvolgimento delle comunità locali. Abodi ha inoltre auspicato una maggiore collaborazione tra enti pubblici e privati, per una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse.
L'investimento nella formazione di istruttori qualificati è un altro pilastro fondamentale del piano di Abodi. La crescita del settore sportivo passa anche attraverso una professionalizzazione degli operatori, in grado di offrire servizi di alta qualità e di garantire la sicurezza degli atleti. L'obiettivo è quello di creare un sistema sportivo più inclusivo, accessibile e competitivo a livello internazionale, puntando su un'offerta capace di soddisfare le esigenze e gli interessi di tutti, promuovendo un stile di vita sano e attivo. Le iniziative previste si concentreranno su una pianificazione strategica a lungo termine, con la creazione di una rete di strutture moderne ed efficienti a disposizione di tutti.
Il Sottosegretario ha ribadito l'importanza di creare un ecosistema virtuoso tra istituzioni, federazioni sportive e società private per raggiungere gli obiettivi ambiziosi del piano. L'impegno concreto e la cooperazione tra tutti gli attori coinvolti saranno cruciali per la riuscita di questo progetto di ampio respiro, destinato a rivoluzionare il panorama sportivo italiano e a promuovere la salute e il benessere dei cittadini.