Notizie

Spigno guida Slow Food Campania

Patrizia Spigno è il nuovo presidente di Slow Food Campania. La sua elezione segna un nuovo capitolo per l'organizzazione regionale, …

Spigno guida Slow Food Campania

P

Patrizia Spigno è il nuovo presidente di Slow Food Campania. La sua elezione segna un nuovo capitolo per l'organizzazione regionale, impegnata nella promozione dell'agroalimentare campano di qualità e nella tutela della biodiversità. Spigno, figura di spicco nel settore, porterà la sua esperienza e la sua passione per la gastronomia sostenibile alla guida di un'associazione che conta migliaia di soci in tutta la regione.

La neo-presidente ha espresso grande entusiasmo per il nuovo incarico, sottolineando l'importanza del ruolo di Slow Food nella valorizzazione dei prodotti locali e nella conservazione delle tradizioni culinarie campane. Tra le priorità del suo mandato, Spigno ha citato la necessità di rafforzare i legami tra produttori e consumatori, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle tematiche legate alla sostenibilità ambientale e alla qualità degli alimenti. L'obiettivo è quello di creare una rete solida e coesa, che contribuisca allo sviluppo di un sistema agroalimentare più giusto ed equo.

Spigno si impegnerà anche a favorire l'innovazione nel settore agroalimentare, promuovendo l'adozione di pratiche agricole sostenibili e la diffusione di nuove tecnologie a basso impatto ambientale. La sua visione si concentra sulla necessità di coniugare tradizione e modernità, creando un modello di sviluppo che rispetti l'ambiente e valorizzi le risorse locali. L'attenzione sarà rivolta anche alla promozione del turismo enogastronomico, con l'obiettivo di far conoscere al mondo le eccellenze della Campania e il suo ricco patrimonio culinario.

Il suo mandato rappresenta una sfida importante, ma Spigno si dice pronta ad affrontarla con determinazione e passione, certa del supporto del team di Slow Food Campania e della collaborazione di tutti gli attori coinvolti nel settore agroalimentare regionale. La sua elezione è stata accolta con favore dai soci e dagli operatori del settore, che si augurano una proficua collaborazione per la crescita e lo sviluppo di Slow Food Campania.

. . .