Istruzione

Sostegno scolastico: nuovi corsi Indire/Università, 40 CFU entro dicembre 2025

L'Indire e diverse Università italiane offrono corsi di specializzazione per il sostegno rivolti a docenti con almeno tre anni di …

Sostegno scolastico: nuovi corsi Indire/Università, 40 CFU entro dicembre 2025

L

L'Indire e diverse Università italiane offrono corsi di specializzazione per il sostegno rivolti a docenti con almeno tre anni di servizio. Questa opportunità è fondamentale per chi desidera inserirsi o migliorare la propria posizione nelle graduatorie GPS e partecipare ai concorsi. Il requisito fondamentale per accedere è il possesso di 40 CFU in ambito specifico, da conseguire entro dicembre 2025.

Questi corsi rappresentano una valida occasione di formazione e aggiornamento professionale per i docenti interessati ad operare nel sostegno. Il percorso formativo, organizzato in collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) e diverse università italiane, garantisce un elevato livello di qualità e competenza. I docenti che completano con successo il percorso acquisiranno le competenze necessarie per affrontare le sfide della didattica inclusiva e per supportare efficacemente gli alunni con bisogni educativi speciali (BES).

La scadenza del 31 dicembre 2025 per il conseguimento dei 40 CFU è un elemento cruciale da tenere presente. I docenti interessati devono quindi pianificare attentamente la propria formazione per assicurarsi di soddisfare i requisiti entro la data limite. È consigliabile informarsi tempestivamente presso le singole università e l'Indire per conoscere le modalità di iscrizione, i programmi formativi e le eventuali scadenze intermedie.

L'accesso ai corsi è subordinato al possesso dei requisiti richiesti, tra cui l'anzianità di servizio di almeno tre anni. Si consiglia di verificare attentamente il bando di ogni singolo corso per assicurarsi di possedere tutti i requisiti previsti. La partecipazione a questi corsi rappresenta un investimento significativo per la carriera professionale, offrendo la possibilità di migliorare le proprie competenze e di accedere a posizioni più ambite nel mondo della scuola. La partecipazione a questi corsi è altamente consigliata a tutti i docenti che aspirano a lavorare nel sostegno e desiderano migliorare le proprie chance di successo nelle selezioni.

Ricordiamo che la validità dei corsi è riconosciuta per le graduatorie GPS e per i concorsi a posti di sostegno. Pertanto, rappresenta un'opportunità di crescita professionale di notevole importanza per chi desidera affermarsi in questo settore della scuola italiana. L'aggiornamento costante delle competenze è fondamentale per i docenti, soprattutto in un ambito delicato e complesso come quello del sostegno, dove la continua evoluzione delle metodologie didattiche e delle normative richiede una formazione sempre aggiornata e approfondita.

. . .