Sicurezza al centro: Il futuro delle PMI passa dalla prevenzione
A
Al Forum Piccola Industria, il presidente Dionisi ha sottolineato l'importanza cruciale della sicurezza per il futuro delle piccole e medie imprese italiane. In un contesto economico complesso, caratterizzato da incertezze globali e crescenti sfide competitive, la sicurezza, in tutte le sue declinazioni, emerge come elemento imprescindibile per la crescita e la sostenibilità delle PMI.
Dionisi ha evidenziato come gli investimenti in sicurezza sul lavoro, cybersecurity e sicurezza delle informazioni siano non solo un obbligo legislativo, ma anche un vantaggio competitivo. Le aziende che investono nella prevenzione dei rischi, infatti, non solo riducono il rischio di incidenti e sanzioni, ma migliorano anche l'efficienza operativa, la reputazione aziendale e la fiducia dei clienti.
Il presidente ha inoltre richiamato l'attenzione sulla necessità di semplificare le procedure burocratiche legate alla sicurezza, per alleggerire il carico amministrativo sulle piccole imprese e permettere loro di concentrarsi sulla propria attività principale. La formazione e l'aggiornamento continuo dei lavoratori in materia di sicurezza sono stati indicati come elementi fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.
Oltre alla sicurezza fisica e informatica, Dionisi ha sottolineato l'importanza della sicurezza economica delle PMI, auspicando politiche di supporto da parte delle istituzioni che possano favorire l'accesso al credito e la crescita sostenibile delle imprese. In un'epoca sempre più digitale, è fondamentale che le PMI abbiano le risorse e le competenze per proteggere i propri dati e le proprie infrastrutture da minacce informatiche sempre più sofisticate.
In conclusione, il Forum Piccola Industria ha evidenziato come la sicurezza, in tutte le sue forme, rappresenti un pilastro fondamentale per la crescita e la competitività delle PMI italiane, e come la sua promozione richieda un impegno congiunto tra imprese, istituzioni e mondo della formazione.