Agricoltura

Siccità minaccia la produzione di pomodoro a Foggia

La siccità sta mettendo a dura prova la campagna del pomodoro nella provincia di Foggia, creando una profonda incertezza per …

Siccità minaccia la produzione di pomodoro a Foggia

L

La siccità sta mettendo a dura prova la campagna del pomodoro nella provincia di Foggia, creando una profonda incertezza per le coltivazioni. Secondo Coldiretti, la carenza di acqua sta causando danni significativi alle piante, compromettendo la resa e la qualità del prodotto. Le temperature elevate registrate nelle ultime settimane hanno ulteriormente aggravato la situazione, accelerando l'evaporazione del suolo e aumentando lo stress idrico per le colture.

Gli agricoltori della zona stanno affrontando una situazione critica. Molti hanno dovuto ricorrere a strategie di risparmio idrico come l'irrigazione a goccia o la riduzione delle superfici coltivate, ma queste misure non sono sempre sufficienti a compensare la mancanza di precipitazioni. La produzione di pomodoro, un settore di fondamentale importanza per l'economia foggiana, rischia di subire un forte impatto negativo, con conseguenze significative per l'intero comparto agroalimentare.

Coldiretti sta monitorando attentamente l'evolversi della situazione e si sta attivando per richiedere alle istituzioni interventi urgenti a sostegno degli agricoltori. Sono necessarie misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza idrica, tra cui la realizzazione di infrastrutture per la gestione dell'acqua e la concessione di aiuti economici alle aziende agricole colpite. La prospettiva per il raccolto è ancora incerta e dipenderà dalle precipitazioni delle prossime settimane. Un'eventuale prosecuzione del periodo siccitoso potrebbe causare perdite economiche considerevoli e mettere a rischio la stessa sopravvivenza di molte aziende agricole.

Oltre ai danni diretti alle colture, la siccità sta provocando anche un aumento dei costi di produzione, a causa della necessità di ricorrere a sistemi di irrigazione più costosi e a interventi di emergenza. Questo potrebbe comportare un aumento dei prezzi del pomodoro sul mercato, con ripercussioni sui consumatori. Coldiretti chiede pertanto un intervento rapido e deciso da parte delle istituzioni per evitare conseguenze ancora più gravi per il settore agricolo e per l'intera economia della provincia di Foggia. La situazione richiede interventi immediati e lungimiranti per garantire la sostenibilità dell'agricoltura in un contesto climatico sempre più incerto. L'auspicio è che le prossime settimane portino un po' di sollievo con l'arrivo di piogge abbondanti, ma al momento la situazione rimane critica e richiede un'attenzione costante.

. . .