Cronaca

Sequestrati due yacht di lusso nel Catanese: oltre 18 mesi in acque UE

Due lussuosi yacht sono stati sequestrati dalle autorità italiane nel Catanese. Le imbarcazioni, sotto osservazione da oltre 18 mesi, sono …

Sequestrati due yacht di lusso nel Catanese: oltre 18 mesi in acque UE

D

Due lussuosi yacht sono stati sequestrati dalle autorità italiane nel Catanese. Le imbarcazioni, sotto osservazione da oltre 18 mesi, sono state ritenute in violazione delle normative sulle acque territoriali dell'Unione Europea. L'operazione, condotta dalla Guardia di Finanza, si è conclusa con il sequestro dei due natanti, che ora saranno sottoposti a perizie tecniche per accertare la piena conformità alle leggi in materia di navigazione e tasse doganali.

Le indagini, avviate mesi fa, hanno portato all'identificazione dei proprietari e alla ricostruzione dei percorsi effettuati dagli yacht nelle acque UE. Le autorità sospettano che i proprietari abbiano eluso il pagamento di tasse e dazi dovuti per la permanenza prolungata nelle acque territoriali dell'Unione. L'inchiesta è ancora in corso e non sono escluse ulteriori perquisizioni e sequestri.

Il sequestro rappresenta un duro colpo alle attività di elusione fiscale nel settore della nautica di lusso. L'azione delle autorità dimostra l'impegno nella lotta contro i comportamenti illeciti che danneggiano l'economia e l'immagine del Paese. Le indagini puntano a chiarire se le imbarcazioni siano state impiegate per attività illegali oltre all'evasione fiscale, come ad esempio il traffico di sostanze stupefacenti o il riciclaggio di denaro. Le autorità, inoltre, intendono accertare eventuali connessioni con organizzazioni criminali.

La notizia del sequestro è stata accolta con favore da chi si batte per una maggiore trasparenza e legalità nel settore nautico. L'operazione, infatti, rappresenta un segnale forte contro chi tenta di aggirare le leggi e di trarre profitto da attività illecite. Le autorità competenti si sono impegnate a proseguire le indagini fino a raggiungere la completa verità, con l'obiettivo di punire i responsabili e recuperare eventuali somme evase.

. . .

Ultime notizie