Scuola: Prime Assunzioni Idonei, Uil Scuola Soddisfatta
L
L'Unione Sindacale di base Uil Scuola esprime un cauto ottimismo in merito alle prime assunzioni di idonei nelle graduatorie del personale scolastico. Secondo il segretario D’Aprile, si tratta di un primo passo, pur se timido, nella direzione di una richiesta sindacale di lunga data. "È un risultato importante che dimostra come la pressione e la continua azione sindacale possano portare a risultati concreti", ha dichiarato D’Aprile.
La Uil Scuola sottolinea l'importanza di questo provvedimento per la stabilizzazione del personale scolastico e per la garanzia di un servizio educativo di qualità. Le assunzioni, seppur ancora limitate, rappresentano un segnale positivo che potrebbe aprire la strada ad un più ampio processo di stabilizzazione nei prossimi mesi. Il sindacato auspica che questo sia solo l'inizio di un percorso più ampio volto a risolvere la precarietà che da anni affligge il settore scolastico italiano.
D’Aprile ha anche evidenziato la necessità di accelerare le procedure di reclutamento e di garantire la trasparenza e l'equità in tutte le fasi del processo. Il sindacato si impegna a monitorare attentamente l'evoluzione della situazione e a continuare la propria azione di pressione per garantire che tutte le persone idonee vengano assunte nel più breve tempo possibile. La Uil Scuola ribadisce la necessità di un piano di assunzioni più ampio e strutturato che tenga conto del fabbisogno effettivo di personale delle scuole italiane, in modo da garantire un servizio educativo di qualità in tutto il territorio nazionale. Si tratta di un risultato che, seppur parziale, rappresenta un punto di partenza cruciale per affrontare la questione della precarietà nel settore scolastico.
La Uil Scuola auspica un impegno concreto da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito per risolvere definitivamente il problema della precarietà, garantendo stabilità e sicurezza occupazionale a tutti i lavoratori del settore. Il sindacato continuerà a seguire con attenzione l'evolversi della situazione e a vigilare affinché le assunzioni vengano effettuate nel rispetto delle norme e nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori.