Istruzione

Scuola: Mobilità DS 2025/26, posti aperti al 100% in ogni regione

Il decreto scuola sblocca la mobilità dei dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2025/2026. Una novità importante è la disponibilità del …

Scuola: Mobilità DS 2025/26, posti aperti al 100% in ogni regione

I

Il decreto scuola sblocca la mobilità dei dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2025/2026. Una novità importante è la disponibilità del 100% dei posti vacanti in ogni regione. Questo significa che tutti i dirigenti interessati potranno presentare domanda di trasferimento o di nuova nomina. La misura, tuttavia, prevede un'importante condizione: la deroga al tetto del 100% deve rispettare scrupolosamente le riserve previste per i vincitori dei concorsi. Questo aspetto è fondamentale per garantire la corretta applicazione delle norme e per evitare possibili disparità o contestazioni. La piena attuazione della deroga dipenderà quindi dalla presenza effettiva di posti vacanti e dalle esigenze del sistema scolastico regionale. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito si impegna a garantire la massima trasparenza e a pubblicare tempestivamente tutte le informazioni relative alle procedure di mobilità. Questa opportunità dovrebbe favorire un ricambio di dirigenti e una migliore distribuzione delle competenze sul territorio. Si prevede una maggiore fluidità nel sistema, permettendo ai dirigenti scolastici di aspirare a posizioni più adatte alle proprie esigenze professionali e alle necessità delle scuole. La piena attuazione di questa misura rappresenta un passo importante per migliorare l'efficienza e la qualità del sistema scolastico italiano. Resta fondamentale, però, che la gestione del 100% dei posti disponibili avvenga nel pieno rispetto delle normative vigenti e delle riserve per i vincitori dei concorsi, evitando di creare situazioni di disagio o di ingiustizia. La chiarezza e la trasparenza delle procedure saranno elementi chiave per il successo di questa iniziativa. La speranza è che questa maggiore flessibilità nella mobilità dei dirigenti scolastici si traduca in un miglioramento concreto della qualità dell'offerta formativa e in una migliore gestione delle risorse umane nel settore scolastico.

. . .