Istruzione

Scuola: Arriva la figura dell'Operatore Scolastico nel 2026/27

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha confermato l'arrivo della nuova figura professionale di Operatore Scolastico nel settore ATA (Assistenti …

Scuola: Arriva la figura dell'Operatore Scolastico nel 2026/27

I

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha confermato l'arrivo della nuova figura professionale di Operatore Scolastico nel settore ATA (Assistenti Tecnici Amministrativi) per l'anno scolastico 2026/27. Questa notizia arriva a seguito di una lunga attesa e rappresenta un importante passo avanti per l'organizzazione e il supporto alle attività scolastiche.

Per il prossimo anno scolastico, invece, sono stati confermati 131.000 collaboratori ATA, garantendo la continuità dei servizi essenziali nelle scuole di tutta Italia. Si tratta di un numero sostanziale che testimonia l'impegno del Ministero per la copertura degli organici e il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche.

L'introduzione dell'Operatore Scolastico, prevista per il 2026/27, dovrebbe portare un significativo miglioramento delle attività di supporto all'interno delle scuole. Le specifiche mansioni e competenze di questa nuova figura professionale sono ancora in fase di definizione, ma si prevede che contribuirà a snellire le procedure amministrative, a gestire le attività logistiche e a fornire supporto operativo al personale docente e agli studenti.

Questa novità è stata accolta con favore da molti operatori del settore, che vedono nell'Operatore Scolastico una risorsa preziosa per migliorare l'efficienza e l'organizzazione delle scuole. Rimane da definire il piano di reclutamento e la formazione specifica per questa nuova figura professionale, ma l'annuncio rappresenta un segnale positivo per il futuro del sistema scolastico italiano.

La conferma dei 131.000 collaboratori ATA per il prossimo anno scolastico assicura, nel frattempo, la continuità dei servizi e la stabilità occupazionale per un gran numero di lavoratori. Questo dato è fondamentale per garantire il regolare svolgimento delle attività scolastiche e per assicurare un ambiente di lavoro adeguato per il personale scolastico.

Il Ministero continuerà a monitorare attentamente la situazione e a lavorare per migliorare ulteriormente l'organizzazione del personale ATA, con l'obiettivo di garantire un servizio sempre più efficiente e di qualità per gli studenti e le scuole italiane.

. . .