Sciame sismico a Pescasseroli: sei scosse nella notte
U
Un sciame sismico ha colpito Pescasseroli, in provincia dell'Aquila, durante la notte. Sei scosse di terremoto, di lieve entità, sono state registrate dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). La popolazione, seppur spaventata, non ha riportato danni a persone o cose. Le scosse, la più intensa delle quali ha raggiunto una magnitudo di 2.5 sulla scala Richter, si sono susseguite a distanza ravvicinata, creando apprensione tra i residenti.
I comuni limitrofi non hanno segnalato particolari eventi anomali. L'INGV sta monitorando costantemente la situazione e ha rassicurato la popolazione, sottolineando la natura superficiale degli eventi sismici. Nonostante la lieve intensità, il susseguirsi delle scosse ha causato un certo allarme, con molti cittadini che hanno trascorso parte della notte fuori dalle proprie abitazioni.
Gli esperti stanno analizzando i dati per comprendere meglio l'origine dello sciame sismico e per prevedere eventuali sviluppi. La zona è nota per la sua attività sismica, anche se eventi di questa portata non sono frequenti. Le autorità locali sono in stato di allerta e pronte a intervenire in caso di necessità. Si consiglia comunque alla popolazione di rimanere informata attraverso i canali ufficiali e di seguire le indicazioni delle autorità di protezione civile. La tranquillità è fondamentale in questi casi, evitando il diffondersi di notizie non verificate.
Le scosse, avvenute a profondità relativamente superficiali, sono state avvertite distintamente dalla popolazione, provocando un risveglio brusco per molti residenti. Tuttavia, la mancanza di danni significativi è una buona notizia, testimoniando la buona qualità costruttiva della maggior parte degli edifici nella zona. Le autorità continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore e giorni, garantendo il massimo supporto alla popolazione.