Politica

Schlein: Stop ai femminicidi, serve prevenzione reale

La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha ribadito la necessità di interventi urgenti e strutturali per contrastare il drammatico …

Schlein: Stop ai femminicidi, serve prevenzione reale

L

La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha ribadito la necessità di interventi urgenti e strutturali per contrastare il drammatico fenomeno dei femminicidi in Italia. Secondo Schlein, non bastano le condannazioni, ma è fondamentale investire in strategie di prevenzione a lungo termine. Questo significa potenziare i servizi di supporto alle donne vittime di violenza, ampliare le reti di protezione sociale e promuovere una cultura del rispetto e dell'uguaglianza di genere sin dall'infanzia.

Schlein ha sottolineato l'importanza di finanziare adeguatamente i centri antiviolenza e le case rifugio, garantendo loro le risorse necessarie per offrire un aiuto concreto ed efficace alle donne che si trovano in situazioni di pericolo. Ha inoltre chiesto una maggiore formazione per gli operatori che si occupano di violenza di genere, affinché siano in grado di identificare i segnali di allarme e intervenire tempestivamente.

La politica, secondo Schlein, deve impegnarsi a cambiare la mentalità collettiva, promuovendo una maggiore consapevolezza del problema e contrastando gli stereotipi di genere che spesso legittimano la violenza sulle donne. E' necessario, ha aggiunto, rafforzare le leggi esistenti e introdurre nuove misure per punire in modo più severo i responsabili di femminicidi, ma soprattutto, prevenire che questi drammatici eventi si verifichino. Un impegno che richiede collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, per costruire una società più giusta ed equa per tutte le donne.

Schlein ha concluso il suo intervento ribadendo l'urgenza di affrontare il problema in modo sistemico e strutturale, evitando soluzioni tampone e concentrandosi su una strategia di prevenzione che coinvolga tutti i livelli della società. Solo così, ha affermato, si potrà davvero sperare di ridurre drasticamente il numero dei femminicidi in Italia e costruire un futuro libero dalla violenza contro le donne.

. . .