Schifani vigila sui termovalorizzatori
I
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ribadito la sua ferma attenzione sulla questione dei termovalorizzatori. In un video diffuso oggi, Schifani ha sottolineato l'importanza di controllare attentamente ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione, assicurando il rispetto delle normative ambientali e la tutela della salute pubblica. La dichiarazione arriva in un momento di acceso dibattito sull'opportunità di realizzare impianti di termovalorizzazione in Sicilia, con diverse posizioni contrapposte tra chi li vede come una soluzione necessaria per la gestione dei rifiuti e chi, invece, esprime forti perplessità sulla loro impatto sull'ambiente. Schifani ha specificato che la sua amministrazione manterrà un'alta vigilanza su tutti i progetti, garantendo trasparenza e partecipazione pubblica nel processo decisionale. La Regione, ha aggiunto, si impegnerà a valutare attentamente ogni proposta, privilegiando soluzioni innovative e tecnologie a basso impatto ambientale. L'obiettivo è quello di individuare una soluzione sostenibile per la gestione dei rifiuti che rispetti l'ambiente e la salute dei cittadini siciliani. Schifani ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno a dialogare con tutti gli stakeholder coinvolti, compresi gli enti locali, le associazioni ambientaliste e la cittadinanza, per trovare la soluzione più adeguata alle esigenze della Sicilia. La sua posizione si pone come un tentativo di mediazione tra le diverse posizioni, assicurando una gestione trasparente e responsabile della delicata questione dei rifiuti e della loro gestione.