Schettini: Aumenti da 4 euro non bastano, serve investire davvero sui docenti!
I
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente annunciato un aumento di 4 euro per i docenti. Questa misura, però, è stata fortemente criticata da diversi esponenti del mondo scolastico, tra cui il pedagogista e scrittore Francesco Schettini.
Schettini ha espresso un netto dissenso, affermando che un semplice aumento di stipendio di pochi euro è del tutto insufficiente per affrontare le sfide complesse dell'insegnamento moderno. Secondo lui, è necessario un investimento strutturale e significativo nella formazione, nella valorizzazione e nel supporto dei docenti, non solo un piccolo gesto di natura economica.
"Investire sui docenti significa molto di più di un aumento di 4 euro", ha dichiarato Schettini. "Significa fornire loro gli strumenti e le risorse necessarie per affrontare le nuove sfide dell'educazione, come l'inclusione, la digitalizzazione e la lotta alla dispersione scolastica. Significa creare un ambiente di lavoro stimolante e gratificante, che li aiuti a crescere professionalmente e a sentirsi valorizzati."
Schettini ha inoltre sottolineato l'importanza di un approccio comunicativo efficace con gli studenti. Secondo lui, i docenti devono saper adattare il proprio linguaggio e il proprio metodo di insegnamento alle esigenze e alle caratteristiche dei giovani, evitando un approccio rigido e formale che può risultare distante e poco coinvolgente. "Per parlare ai giovani non puoi importi con un linguaggio da circolare ministeriale", ha affermato il pedagogista, sottolineando la necessità di una didattica innovativa e partecipativa.
In conclusione, Schettini ha lanciato un appello affinché il Ministero dell'Istruzione e del Merito adotti misure concrete e incisive per migliorare le condizioni di lavoro dei docenti e investire seriamente nella loro formazione professionale. Solo così, secondo lui, sarà possibile garantire una scuola di qualità e un'educazione efficace per tutti gli studenti.