Scandinavia vede le corse italiane: accordo MST-ATG
U
Un importante accordo tra MST e ATG porterà le corse ippiche italiane in Scandinavia. Gli appassionati di corse potranno ora seguire le gare italiane direttamente dai paesi scandinavi, grazie a questa nuova partnership. L'accordo, i cui dettagli non sono stati ancora resi completamente pubblici, apre nuove prospettive per la promozione del settore ippico italiano all'estero. Si tratta di un passo significativo per incrementare la visibilità internazionale delle corse italiane, aprendo nuove opportunità di sviluppo economico per il settore. L'accordo prevede la trasmissione di un numero definito di gare, selezionate sulla base della loro importanza e del loro appeal internazionale. Questo accordo rappresenta una svolta per la diffusione delle corse ippiche italiane nel mercato internazionale. La collaborazione tra MST e ATG è frutto di una negoziazione durata mesi, e segna un'importante pietra miliare nella strategia di internazionalizzazione del settore. L'apertura del mercato scandinavo rappresenta un'opportunità significativa, considerando l'interesse per le corse ippiche in questi paesi. Si prevede un aumento di interesse per le corse italiane e una conseguente crescita del settore, stimolando anche investimenti e collaborazioni future. Le due società si sono impegnate a collaborare a stretto contatto per garantire la qualità della trasmissione e la massima fruibilità del servizio per gli spettatori scandinavi. L'accordo prevede anche la possibilità di estendere la partnership in futuro, includendo altre aree di collaborazione tra le due aziende. Questo accordo è un esempio di come la cooperazione internazionale possa favorire la crescita e la promozione di attività sportive di rilievo come le corse ippiche.
La partnership strategica tra MST e ATG rappresenta un'opportunità unica per portare le corse italiane sotto i riflettori internazionali, aprendo la strada a future collaborazioni e accrescendo il prestigio del settore ippico italiano nel mondo. Le potenzialità di questo accordo sono immense, e si prevede un impatto positivo non solo sulla visibilità delle corse, ma anche sull'economia del settore ippico in Italia.