Economia

Sartori nuovo presidente di Confartigianato

Armando Sartori è il nuovo presidente di Confartigianato. L'elezione si è svolta oggi, al termine di un'assemblea che ha visto …

Sartori nuovo presidente di Confartigianato

A

Armando Sartori è il nuovo presidente di Confartigianato. L'elezione si è svolta oggi, al termine di un'assemblea che ha visto una forte partecipazione dei rappresentanti delle diverse arti e professioni associate. Sartori, figura di spicco nel mondo dell'imprenditoria italiana, succede a [Nome del precedente presidente], guidando ora una delle più importanti organizzazioni a tutela delle piccole e medie imprese artigiane del Paese.

Il neo presidente ha espresso entusiasmo per il nuovo incarico, sottolineando l'importanza di rafforzare il ruolo di Confartigianato nel contesto economico attuale, caratterizzato da sfide importanti come la transizione digitale, la sostenibilità ambientale e la crescita economica. Ha annunciato l'intenzione di lavorare per semplificare la burocrazia, promuovere l'innovazione tecnologica tra le imprese associate e garantire una maggiore rappresentanza delle esigenze delle PMI artigiane presso le istituzioni.

Sartori ha illustrato le principali linee guida del suo mandato, concentrandosi su tre pilastri fondamentali: la formazione, la digitalizzazione e l'internazionalizzazione. Ha evidenziato l'importanza di investire nella formazione continua degli artigiani, per renderli sempre più competitivi sul mercato globale. La digitalizzazione delle imprese, ha aggiunto, è essenziale per garantire loro maggiore efficienza e accesso ai mercati, mentre l'internazionalizzazione rappresenta una grande opportunità di crescita e sviluppo.

Nel suo discorso, Sartori ha ringraziato i membri dell'assemblea per la fiducia accordatagli e ha promesso un impegno costante per la crescita e il successo delle imprese artigiane italiane. Ha inoltre sottolineato l'importanza del lavoro di squadra e della collaborazione tra le diverse componenti dell'organizzazione, per raggiungere gli obiettivi prefissati. L'elezione di Sartori segna una nuova fase per Confartigianato, che si prepara ad affrontare le sfide del futuro con rinnovato vigore e determinazione. L'auspicio è quello di un mandato ricco di successi a beneficio di tutto il settore artigiano italiano.

Si attendono ora i dettagli del suo programma operativo e le prime iniziative concrete che il nuovo presidente intende attuare per raggiungere i suoi obiettivi strategici. L'attenzione è rivolta, in particolare, alle misure che saranno adottate per supportare le imprese artigiane nella transizione verde e digitale, due sfide cruciali per la loro sopravvivenza e competitività nel mercato globale. La sua esperienza e la sua visione saranno determinanti nel guidare Confartigianato verso un futuro di successo.

. . .