Sanità territoriale: Acquaroli promette ricostruzione vicina ai cittadini
L
L'assessore alla Sanità, Acquaroli, ha annunciato un piano ambizioso per la ricostruzione della sanità territoriale, puntando a servizi più accessibili e vicini alle esigenze dei cittadini. Il progetto prevede un rafforzamento significativo delle strutture periferiche, con l'obiettivo di ridurre il carico sulle strutture ospedaliere e migliorare la qualità dell'assistenza primaria. Il piano si concentra su diversi aspetti cruciali, tra cui l'aumento del numero di medici di famiglia e pediatri di libera scelta, il potenziamento delle strutture di assistenza domiciliare e l'implementazione di nuove tecnologie per facilitare l'accesso alle cure. Verrà data particolare attenzione alla telemedicina e all'utilizzo di strumenti digitali per garantire un monitoraggio costante dei pazienti, soprattutto quelli con patologie croniche.
Il progetto prevede anche un investimento significativo nella formazione del personale sanitario, al fine di garantire la disponibilità di professionisti qualificati in grado di fornire assistenza di alta qualità. Si punta a creare una rete di professionisti altamente specializzati che possano collaborare in modo efficace e integrato. L'obiettivo è quello di creare un sistema di sanità territoriale sostenibile e resiliente, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze della popolazione, anche in situazioni di emergenza. Il piano prevede una collaborazione stretta con le realtà locali, coinvolgendo attivamente i cittadini e le associazioni nel processo di pianificazione e implementazione delle iniziative. Questo approccio partecipativo mira a garantire che le politiche sanitarie siano veramente orientate alle esigenze delle comunità.
Acquaroli ha sottolineato l'importanza di un approccio centrato sul paziente, garantendo la personalizzazione delle cure e l'accessibilità a servizi di qualità indipendentemente dalla posizione geografica. Il progetto è ambizioso e richiederà un impegno significativo da parte di tutti gli attori coinvolti, ma l'assessore si è mostrato fiducioso sulla possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati e di creare un sistema sanitario territoriale più efficiente ed efficace a beneficio di tutta la popolazione. La realizzazione di questo progetto rappresenta un passo importante verso una sanità pubblica più moderna, accessibile ed efficiente.