San Severino: Studenti chiedono più verde nelle scuole
G
Gli studenti di San Severino Marche hanno lanciato un appello per migliorare la presenza del verde nelle loro scuole. Attraverso una petizione e diverse iniziative, i ragazzi hanno espresso la loro preoccupazione per la scarsa attenzione dedicata agli spazi verdi all'interno degli istituti scolastici.
Secondo i promotori dell'iniziativa, un ambiente scolastico più verde contribuirebbe a migliorare il benessere psicofisico degli studenti, favorendo la concentrazione, riducendo lo stress e promuovendo un contatto più stretto con la natura. La mancanza di aree verdi, invece, è percepita come un elemento negativo che influisce negativamente sulla qualità della vita scolastica.
Le richieste degli studenti sono specifiche e mirate. Si chiede innanzitutto un aumento delle aree verdi esistenti, con la piantumazione di nuovi alberi e la creazione di giardini e orti scolastici. Si auspica inoltre una maggiore cura e manutenzione degli spazi verdi già presenti, spesso trascurati e in stato di degrado. Infine, viene richiesta una maggiore partecipazione degli studenti nella progettazione e gestione di questi spazi, coinvolgendoli in attività di piantumazione, cura e manutenzione.
L'amministrazione comunale di San Severino Marche ha preso atto delle richieste degli studenti e si è detta disponibile ad un confronto per valutare la fattibilità delle proposte. L'assessore all'ambiente ha dichiarato che si valuteranno le possibilità di finanziare progetti di riqualificazione degli spazi verdi scolastici, anche attraverso fondi europei e regionali. È in programma un incontro tra i rappresentanti degli studenti e l'amministrazione per discutere nel dettaglio le soluzioni possibili.
Questa iniziativa studentesca rappresenta un esempio positivo di partecipazione attiva alla vita della comunità e di sensibilità verso le tematiche ambientali. La richiesta di un ambiente scolastico più verde non è solo un'esigenza estetica, ma un fattore fondamentale per la salute e il benessere degli studenti, contribuendo a creare un contesto educativo più stimolante e positivo.