Istruzione

San Marco Group lancia polo formativo per l'edilizia

Il San Marco Group, leader nel settore delle pitture e dei rivestimenti, ha inaugurato un nuovo polo di formazione dedicato …

San Marco Group lancia polo formativo per l'edilizia

I

Il San Marco Group, leader nel settore delle pitture e dei rivestimenti, ha inaugurato un nuovo polo di formazione dedicato all'edilizia. La struttura, all'avanguardia per tecnologie e metodologie didattiche, si propone di colmare il gap di competenze che affligge il settore, offrendo corsi di alta specializzazione per professionisti e giovani in cerca di lavoro.

Il polo formativo offrirà una vasta gamma di corsi, dalla pittura all'applicazione di rivestimenti, passando per la conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche più innovative. L'obiettivo è formare figure professionali altamente qualificate, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e sempre più attento alla sostenibilità e all'efficienza energetica degli edifici.

La struttura è dotata di laboratori attrezzati con tecnologie all'avanguardia, simulatori e strumenti di ultima generazione, che permetteranno ai partecipanti di apprendere attraverso un approccio pratico e immersivo. I docenti sono professionisti di elevata esperienza, selezionati per la loro competenza e capacità di trasmettere le conoscenze agli allievi.

Il San Marco Group ha investito significativamente nella realizzazione di questo progetto, dimostrando un forte impegno nella crescita del settore edile italiano. L'iniziativa si inquadra in una strategia più ampia di supporto alla filiera, volta a promuovere la qualità e l'innovazione nel settore, contribuendo alla creazione di nuove opportunità di lavoro e alla formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati.

L'inaugurazione del polo formativo rappresenta un momento importante per l'intero settore, un segnale di speranza in un momento di grande trasformazione e di necessità di adeguamento tecnologico e formativo. Si prevede un impatto positivo significativo sull'occupazione e sulla competitività delle imprese edili italiane, contribuendo a migliorare la qualità delle costruzioni e la sostenibilità ambientale del settore.

. . .