Salviamo il Platano di Monticella: 13.000 firme per fermare l'abbattimento
A
A Conegliano, una mobilitazione popolare senza precedenti sta cercando di salvare un maestoso platano secolare situato a Monticella. Oltre tredicimila firme sono state raccolte online in una petizione che chiede l'immediato stop all'abbattimento dell'albero, considerato da molti un simbolo del quartiere.
La petizione, lanciata da un gruppo di cittadini preoccupati per il destino del platano, ha raccolto un ampio sostegno in brevissimo tempo, dimostrando l'attaccamento della comunità al proprio patrimonio verde. I firmatari sottolineano il valore storico, ambientale e paesaggistico dell'albero, chiedendo alle autorità competenti di trovare una soluzione alternativa che permetta di preservarlo. Il platano, infatti, non è solo un elemento del paesaggio, ma un vero e proprio monumento vivente, testimone di decenni di storia.
L'amministrazione comunale, di fronte a questa forte mobilitazione, si è dichiarata disponibile ad affrontare la questione con attenzione. Sono in corso valutazioni tecniche per accertare lo stato di salute dell'albero e per valutare la possibilità di interventi di conservazione e manutenzione. La decisione finale, però, è ancora in sospeso e i promotori della petizione mantengono alta l'attenzione, sollecitando un rapido riscontro da parte del Comune.
La vicenda del platano di Monticella è diventata un esempio di come la partecipazione attiva dei cittadini possa influenzare le decisioni politiche e rappresenta una testimonianza significativa del profondo legame che unisce le persone al proprio territorio. L'auspicio è che si possa trovare una soluzione che tenga conto delle preoccupazioni dei cittadini e permetta di salvare questo importante simbolo di Conegliano. La storia del platano dimostra come la tutela del patrimonio ambientale rappresenti un valore fondamentale per la comunità.