Cronaca

Salumificio di Cesena: Sequestrate tonnellate di carni e insaccati scaduti

Un'operazione dei Nas di Forlì ha portato al sequestro di ingenti quantità di carni e insaccati scaduti da anni all'interno …

Salumificio di Cesena: Sequestrate tonnellate di carni e insaccati scaduti

U

Un'operazione dei Nas di Forlì ha portato al sequestro di ingenti quantità di carni e insaccati scaduti da anni all'interno di un salumificio di Cesena. L'attività di controllo, condotta nei giorni scorsi, ha rivelato una situazione di grave irregolarità igienico-sanitaria. Le autorità hanno rinvenuto prodotti alimentari con data di scadenza superata anche di diversi anni, conservati in condizioni precarie e non idonee alla conservazione degli alimenti. Il sequestro ha riguardato tonnellate di merce, tra cui diversi tipi di salumi, carni fresche e preparazioni a base di carne.

L'indagine è ancora in corso per accertare le responsabilità e le eventuali modalità di commercializzazione dei prodotti scaduti. I Nas stanno esaminando la documentazione aziendale e interrogando il personale del salumificio per ricostruire la catena di custodia dei prodotti sequestrati. Si ipotizza che parte della merce potesse essere destinata alla vendita, nonostante fosse ben oltre la data di scadenza. L'operazione ha coinvolto anche personale del servizio veterinario della Asl, che ha contribuito alla valutazione dello stato dei prodotti e alla determinazione delle sanzioni amministrative.

Il sequestro rappresenta un grave danno all'immagine del settore alimentare locale e solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei prodotti offerti ai consumatori. Le autorità sanitarie stanno intensificando i controlli a livello regionale per prevenire simili situazioni e garantire la salubrità degli alimenti. Il responsabile del salumificio dovrà rispondere alle accuse di violazione delle norme igienico-sanitarie e di frode alimentare. L'entità delle sanzioni sarà determinata in base ai risultati delle indagini e alla quantità di prodotti sequestrati. L'operazione evidenzia l'importanza dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare e proteggere la salute dei consumatori. La vicenda di Cesena rappresenta un monito per tutte le aziende del settore, spingendo alla maggiore attenzione sulle procedure di conservazione e smaltimento dei prodotti alimentari.

. . .

Ultime notizie