Politica

Salis: Nessuna lezione da Bucci su stadio e sport

Il consigliere comunale Salis ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna lezione dal sindaco Bucci riguardo allo stadio e alle …

Salis: Nessuna lezione da Bucci su stadio e sport

I

Il consigliere comunale Salis ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna lezione dal sindaco Bucci riguardo allo stadio e alle politiche sportive della città. Le dichiarazioni arrivano in seguito a recenti discussioni pubbliche sulle difficoltà nell'avanzamento dei progetti per la ristrutturazione dello stadio di Marassi e sulle strategie generali per lo sviluppo dello sport a Genova.

Salis ha sottolineato l'importanza di una collaborazione trasparente e costruttiva tra amministrazione e consiglieri comunali per garantire il successo di progetti di tale rilevanza per la città. Ha espresso la necessità di un flusso costante di informazioni e di una partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti nel processo decisionale.

Secondo il consigliere, la mancanza di una comunicazione efficace da parte del sindaco Bucci ha ostacolato la possibilità di un confronto costruttivo e di un apporto fattivo alle scelte che riguardano il futuro dello stadio e più in generale del panorama sportivo cittadino. Salis ha ribadito la sua volontà di contribuire attivamente alla definizione di un piano strategico efficace per lo sviluppo dello sport a Genova, ma ha lamentato la scarsità di occasioni di dialogo e confronto con l'amministrazione comunale.

La questione dello stadio di Marassi è particolarmente delicata, dato che coinvolge significativi investimenti pubblici e ha un impatto diretto sulla vita sociale e sportiva della città. La mancanza di una chiara strategia, secondo Salis, rischia di compromettere la realizzazione di un progetto moderno ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze delle squadre di calcio e degli appassionati genovesi.

Il consigliere ha concluso auspicando un cambio di passo nell'approccio del sindaco Bucci, che dovrebbe favorire un dialogo più aperto e inclusivo con i rappresentanti di tutte le forze politiche, per poter garantire la migliore gestione possibile delle risorse pubbliche e per il raggiungimento di un risultato che sia davvero utile alla città e ai suoi cittadini.

. . .