Salis: Basta insulti, non sono incompetente!
L
L'onorevole Salis ha rotto il silenzio, denunciando una costante campagna di insulti e accuse di incompetenza che la colpisce quotidianamente. In una dichiarazione rilasciata oggi, ha espresso la sua esasperazione per le critiche che, a suo dire, sono infondate e mirano a screditare il suo lavoro. "Ogni giorno sono costretta a subire attacchi personali e professionali, venendo dipinta come incapace e inadeguata", ha dichiarato Salis. "Non mi sottraggo al dibattito politico, ma questa non è critica costruttiva, è pura denigrazione che supera i limiti dell'accettabile."
La parlamentare ha ribadito il suo impegno per il mandato ricevuto dai suoi elettori e ha sottolineato i risultati concreti ottenuti durante il suo percorso politico. Ha invitato al rispetto delle istituzioni e ad un dibattito più civile e costruttivo, focalizzato sui contenuti e non sulle persone. "Non mi lascerò intimidire e continuerò a lavorare per il bene del paese", ha concluso Salis, annunciando che prenderà in considerazione tutte le azioni legali possibili per difendere la sua reputazione. La dichiarazione dell'onorevole Salis ha sollevato un dibattito sulla cultura politica attuale e sulla necessità di un linguaggio più rispettoso nel confronto pubblico. Molti hanno espresso solidarietà alla parlamentare, sottolineando l'importanza di tutelare la dignità delle persone in politica.
La situazione evidenzia una problematica sempre più diffusa, quella del cyberbullismo politico, che spesso colpisce le donne in politica, sottoponendole ad un livello di aggressività e di discriminazione particolarmente alto. La dichiarazione di Salis potrebbe essere un punto di svolta, stimolando una riflessione più ampia sulle dinamiche del dibattito pubblico e la necessità di promuovere un ambiente più sereno e rispettoso, libero da attacchi personali gratuiti e offensivi.