Cronaca

Salento: Maxi-sequestro da 1,2 milioni per frode Superbonus

Un'operazione della Guardia di Finanza nel Salento ha portato al sequestro di beni per un valore di 1,2 milioni di …

Salento: Maxi-sequestro da 1,2 milioni per frode Superbonus

U

Un'operazione della Guardia di Finanza nel Salento ha portato al sequestro di beni per un valore di 1,2 milioni di euro, ritenuti provento di una frode legata al Superbonus 110%. L'indagine, condotta dalla Procura della Repubblica di Lecce, ha svelato un complesso sistema di false dichiarazioni e fatture per lavori inesistenti, finalizzato ad ottenere indebiti benefici fiscali.

Le indagini hanno accertato che una serie di società, operanti nel settore edile, avrebbero presentato richieste di accesso al Superbonus con documentazione fraudolenta, gonfiando i costi dei lavori e dichiarando interventi mai realizzati. Secondo gli inquirenti, l'organizzazione criminale avrebbe messo in atto un'articolata strategia per eludere i controlli, avvalendosi della complicità di professionisti, tra cui commercialisti e tecnici, che avrebbero attestato falsamente la regolarità delle opere.

Il sequestro, disposto dal Gip del Tribunale di Lecce, ha riguardato conti correnti, immobili e altri beni riconducibili ai principali indagati. L'operazione rappresenta un duro colpo alle attività illecite legate all'utilizzo del Superbonus, un provvedimento governativo finalizzato a incentivare la riqualificazione energetica degli edifici.

L'inchiesta è ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi e possibili ulteriori arresti. Le Fiamme Gialle stanno continuando ad approfondire le indagini per individuare eventuali altri soggetti coinvolti nella frode e per quantificare il danno complessivo causato all'erario. L'operazione dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare le frodi legate agli incentivi statali, proteggendo le risorse pubbliche e garantendo la corretta applicazione delle norme.

Il sequestro dei 1,2 milioni di euro rappresenta un segnale importante di lotta contro la criminalità organizzata che sfrutta le opportunità offerte dagli incentivi fiscali per arricchirsi illegalmente, a danno dei cittadini onesti e dello Stato. Le indagini puntano a ricostruire l'intera rete di complicità che ha permesso di realizzare questa frode di notevoli dimensioni.

. . .

Ultime notizie