Politica

Rosset nega pressioni Lavevaz su CVA

L'assessore regionale Rosset ha smentito categoricamente, durante la sua audizione in commissione, qualsiasi tipo di pressione da parte dell'ex amministratore …

Rosset nega pressioni Lavevaz su CVA

L

L'assessore regionale Rosset ha smentito categoricamente, durante la sua audizione in commissione, qualsiasi tipo di pressione da parte dell'ex amministratore delegato di CVA, Lavevaz, in merito alle decisioni riguardanti la società energetica. Rosset si è presentato davanti ai consiglieri regionali per rispondere a diverse interrogazioni inerenti la gestione di CVA, un'azienda cruciale per l'economia regionale.

Durante l'audizione, sono state sollevate diverse questioni, tra cui la trasparenza delle operazioni finanziarie e le scelte strategiche intraprese negli ultimi anni. Rosset ha ribadito la propria imparzialità e ha fornito dettagliate spiegazioni sulle decisioni prese, sottolineando il rispetto delle normative e delle procedure interne. Ha inoltre sottolineato l'importanza di mantenere un clima di collaborazione tra gli enti coinvolti nella gestione di CVA, al fine di garantire la stabilità e lo sviluppo dell'azienda.

L'ex amministratore delegato Lavevaz è stato al centro di numerose polemiche negli ultimi mesi, con accuse di gestione non trasparente e di conflitto di interessi. Rosset, tuttavia, ha negato qualsiasi coinvolgimento diretto o indiretto di Lavevaz nelle decisioni prese, affermando che le scelte sono state basate su criteri di merito e di interesse pubblico. L'assessore ha ribadito la sua fiducia nella capacità di CVA di affrontare le sfide del mercato energetico e di garantire un servizio efficiente ai cittadini.

L'audizione si è conclusa con un clima di acceso dibattito, con alcuni consiglieri di opposizione che hanno espresso perplessità sulle spiegazioni fornite da Rosset e hanno chiesto ulteriori chiarimenti. Nonostante le critiche, l'assessore ha mantenuto una posizione ferma, ribadendo la propria innocenza e la correttezza della propria condotta. Le indagini sulla gestione di CVA sono ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

La vicenda CVA continua ad alimentare il dibattito politico regionale, sollevando interrogativi sulla governance delle aziende pubbliche e sulla trasparenza delle decisioni amministrative. L'audizione di Rosset rappresenta un tassello importante nella ricostruzione dei fatti, ma ulteriori approfondimenti saranno necessari per fare piena luce su questa complessa vicenda.

. . .