Rosina Ferraris: 101 anni di vita, tra balli e guerra
R
Rosina Ferraris ha 101 anni e una storia da raccontare. Una vita lunga e intensa, segnata da momenti gioiosi e da periodi bui, ma sempre vissuta con energia e passione. Ricorda con nitidezza i balli sfrenati della giovinezza, le musiche che la facevano sognare, l'atmosfera allegra e spensierata che solo l'età giovanile sa regalare. Poi, l'ombra della guerra: Rosina ricorda gli anni difficili, le privazioni, la paura, ma anche la solidarietà e la forza d'animo che hanno permesso a lei e alla sua comunità di superare quei momenti drammatici. Nonostante le difficoltà, Rosina non ha mai perso la sua allegria, il suo spirito combattivo e la sua voglia di vivere. Ancora oggi, a 101 anni, trova gioia nelle piccole cose, come disegnare, un'attività che lei stessa definisce "scarabocchiare", ma che le regala momenti di serenità e la mantiene attiva. Questo "scarabocchio", questo semplice atto creativo, rappresenta per lei una forma di espressione, di evasione, un modo per dare sfogo alla sua creatività e non annoiarsi mai. La sua longevità è un esempio di resilienza e di capacità di adattarsi al cambiamento, una testimonianza della forza dello spirito umano. Rosina è una donna straordinaria, un libro aperto che racchiude una storia di vita piena di emozioni, di momenti felici e di difficoltà superate. La sua è una storia di perseveranza, di gioia di vivere e di un'incessante curiosità che la spinge ancora oggi a guardare al futuro con ottimismo. La sua longevità è un dono prezioso, un esempio per le generazioni future e una lezione di vita per tutti noi. La sua storia ci ricorda che, nonostante le difficoltà, la vita è sempre bella e piena di sorprese, basta saperla guardare con gli occhi giusti.