Economia

Rixi: Semplificazione urgente per la nautica italiana

Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, ha ribadito l'urgente necessità di una semplificazione della normativa per il settore …

Rixi: Semplificazione urgente per la nautica italiana

I

Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, ha ribadito l'urgente necessità di una semplificazione della normativa per il settore nautico italiano. Secondo Rixi, l'eccessiva burocrazia rappresenta un ostacolo significativo per la crescita e la competitività delle aziende del settore.

Rixi ha sottolineato come la complessità delle leggi e dei regolamenti in vigore rallenta i processi produttivi, aumentando i costi e rendendo più difficile per le imprese italiane competere con quelle di altri Paesi. La semplificazione, ha affermato, è fondamentale per attrarre investimenti, favorire l'innovazione e creare nuovi posti di lavoro nel settore.

Il sottosegretario ha inoltre evidenziato l'importanza di modernizzare l'apparato amministrativo, rendendolo più efficiente e in grado di rispondere alle esigenze delle imprese in tempi rapidi. Una maggiore digitalizzazione dei processi, secondo Rixi, potrebbe contribuire significativamente a raggiungere questo obiettivo. L'obiettivo, ha concluso, è quello di creare un ambiente normativo più favorevole alla crescita del settore nautico, facilitando la competitività delle aziende italiane a livello internazionale e supportando la loro espansione sui mercati globali.

Rixi ha annunciato che il governo sta lavorando a un piano per semplificare la normativa, in collaborazione con le associazioni di categoria e gli operatori del settore. Il piano dovrebbe includere misure concrete per ridurre la burocrazia, accelerare i processi autorizzativi e migliorare la trasparenza amministrativa. Si prevede che il piano sarà presentato nei prossimi mesi.

La semplificazione della normativa, ha concluso Rixi, non è solo una necessità, ma una condizione essenziale per il futuro del settore nautico italiano, che rappresenta un'importante risorsa economica e un settore trainante per l'economia nazionale.

. . .