Riforma INPS: la persona al centro, non la malattia
I
Il presidente INPS, Pasquale Tridico, attraverso il direttore generale, Antonio Vittimberga, ha sottolineato l'importanza della nuova riforma per i disabili, ponendo l'accento sulla centralità della persona. L'obiettivo principale non è più la malattia, ma le capacità e le potenzialità individuali di ogni persona con disabilità.
Vittimberga ha spiegato che la riforma rappresenta un cambiamento radicale rispetto al passato, passando da un sistema incentrato sulla certificazione della patologia ad uno che valuta le effettive necessità di supporto e di inclusione sociale. Questo approccio innovativo mira a garantire una maggiore personalizzazione dei servizi e a promuovere l'autonomia e la partecipazione attiva delle persone con disabilità nella società.
La nuova normativa prevede una serie di misure concrete per raggiungere questo obiettivo. Tra queste, spiccano l'introduzione di nuovi strumenti di valutazione più flessibili e personalizzati, la semplificazione delle procedure burocratiche e un rafforzamento dei percorsi di accompagnamento individualizzati. L'INPS si impegna a garantire un supporto completo, dalla fase di valutazione delle esigenze fino all'accesso ai servizi e alle prestazioni previste dalla riforma.
Il direttore generale ha inoltre evidenziato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e soggetti del terzo settore per garantire l'effettiva applicazione della riforma e per assicurare che i servizi siano erogati in modo efficiente ed efficace. La partecipazione attiva delle organizzazioni di rappresentanza delle persone con disabilità è considerata fondamentale per monitorare l'implementazione della riforma e per garantire che risponda alle reali necessità delle persone coinvolte.
L'INPS si è impegnata a promuovere un cambiamento culturale che posizioni la persona con disabilità al centro del sistema, riconoscendo il suo valore e la sua dignità. Questo approccio innovativo punta a superare la concezione assistenzialistica, favorendo l'empowerment e la piena inclusione sociale di ogni individuo.