Riforma Disabilità Bloccata: Pagliaro Denuncia Sconnessione dalla Realtà
I
Il deputato Pagliaro dell'Inca lancia un duro attacco alla nuova riforma sulla disabilità, definendola bloccata e sganciata dalla realtà. Secondo Pagliaro, la riforma non riesce ad affrontare le vere esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Le critiche si concentrano sulla mancanza di concretezza e sulla scarsa attenzione alle problematiche quotidiane che queste persone affrontano.
Pagliaro sottolinea la necessità di una riforma che sia effettivamente inclusiva e che garantisca accesso effettivo ai servizi, oltre a una maggiore attenzione all'assistenza domiciliare e alla formazione del personale. La denuncia evidenzia la frustrazione di chi si aspetta risposte concrete e risolutive da parte delle istituzioni, ma si trova invece di fronte a un sistema inefficiente e poco attento alle esigenze delle persone con disabilità.
Il deputato ha anche evidenziato la mancanza di risorse economiche adeguate per l'implementazione della riforma, un elemento chiave per la sua reale efficacia. Secondo Pagliaro, senza un investimento significativo in termini di risorse umane e finanziarie, la riforma rischia di rimanere lettera morta, peggiorando ulteriormente la situazione già precaria di molte persone con disabilità.
La critica si estende anche alla scarsa partecipazione delle associazioni di categoria nel processo di elaborazione della riforma, rendendo il documento finale poco rappresentativo delle esigenze reali delle persone coinvolte. Pagliaro chiede, quindi, un immediato intervento delle istituzioni per rivedere e correggere la riforma, garantendo la reale inclusione e l'accesso ai servizi per tutte le persone con disabilità.
Si auspica un dialogo costruttivo tra le istituzioni e le associazioni che rappresentano le persone con disabilità, al fine di elaborare una riforma che sia effettivamente in grado di rispondere alle esigenze del territorio e migliorare la qualità di vita di queste persone e delle loro famiglie. La situazione attuale, secondo Pagliaro, è inaccettabile e richiede un urgente intervento per evitare che la riforma si riveli un fallimento.