Cronaca

Reggio Calabria: Sette Daspo emessi dal Questore

Il Questore della Provincia di Reggio Calabria ha emesso sette Daspo (Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive) nei confronti di …

Reggio Calabria: Sette Daspo emessi dal Questore

I

Il Questore della Provincia di Reggio Calabria ha emesso sette Daspo (Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive) nei confronti di altrettanti individui ritenuti responsabili di violenza e disordini durante eventi sportivi. La decisione, presa dopo un'attenta analisi delle indagini condotte dalla Digos, mira a garantire la sicurezza pubblica e a contrastare la criminalità legata al tifo violento. I provvedimenti, di diversa durata a seconda della gravità delle azioni compiute, rappresentano un segnale forte contro chi mina la sicurezza all'interno e intorno agli impianti sportivi.

Le indagini hanno coinvolto diversi episodi di violenza verificatisi sia all'interno che all'esterno degli stadi durante le partite di calcio. Tra le azioni che hanno portato all'emissione dei Daspo figurano lancio di oggetti, incursioni sul campo, scontri tra tifoserie e atti di vandalismo. L'attività investigativa della Digos ha permesso di individuare con precisione i responsabili, fornendo al Questore gli elementi necessari per l'adozione dei provvedimenti restrittivi.

Secondo il Questore, l'emissione dei Daspo è un'azione necessaria per tutelare l'ordine pubblico e garantire che gli eventi sportivi si svolgano in un clima di tranquillità e sicurezza. Il provvedimento, inoltre, rappresenta un deterrente per chi intende commettere atti di violenza in ambito sportivo. La Questura di Reggio Calabria continuerà a monitorare attentamente la situazione e ad adottare tutti i provvedimenti necessari per contrastare la violenza negli stadi. La lotta alla criminalità legata al tifo violento rappresenta una priorità assoluta per le forze dell'ordine, impegnate a garantire il rispetto delle leggi e la sicurezza di tutti i cittadini. La determinazione nel far rispettare i divieti rappresenta un messaggio chiaro a tutti coloro che intendono disturbare l'ordine pubblico durante eventi sportivi. L'obiettivo è quello di rendere gli stadi luoghi di sano divertimento e di passione sportiva, senza alcun tipo di aggressività o violenza. La prevenzione e la repressione di questi fenomeni sono fondamentali per garantire che lo sport continui ad essere una pratica sana e sicura per tutti.

. . .

Ultime notizie