Quaglieni: Papa Francesco, più europeo che americano
L
Lo storico Lucio Quaglieni ha smentito le interpretazioni che vedono nel Papa Francesco una figura anti-Trump. Secondo Quaglieni, l'atteggiamento del Pontefice non è dettato da considerazioni politiche, ma da una visione più ampia, profondamente radicata nella sua identità europea.
"La politica – ha spiegato lo storico – non è il punto focale del messaggio papale. Francesco si esprime sulla base di principi etici e morali, spesso in contrasto con le politiche di alcuni governi, ma questo non significa che egli sia apertamente schierato contro determinate figure politiche."
Quaglieni ha poi sottolineato la forte connotazione europea del pensiero di Papa Francesco. "La sua formazione, la sua esperienza pastorale, la sua sensibilità – ha affermato – sono tutte profondamente europee. La sua visione del mondo, della società e della Chiesa è plasmata da una cultura e da una tradizione che hanno radici profonde nel Vecchio Continente."
Lo storico ha analizzato alcune dichiarazioni di Francesco che spesso vengono interpretate come critiche implicite alle politiche dell'amministrazione Trump. "Queste prese di posizione – ha spiegato Quaglieni – vanno contestualizzate nel più ampio contesto della dottrina sociale della Chiesa, che si basa su principi di giustizia sociale, solidarietà e rispetto per la dignità umana. Questi sono valori universali, non legati a una specifica agenda politica."
Quaglieni ha concluso affermando che cercare di interpretare le parole di Papa Francesco attraverso una lente prettamente politica è riduttivo e distorce il vero significato del suo messaggio. Il suo appello è quindi a una lettura più attenta e approfondita del pensiero del Pontefice, che va compreso nel suo contesto storico, culturale e religioso, mettendo da parte le interpretazioni strumentali.
In definitiva, secondo Quaglieni, definire Papa Francesco 'anti-Trump' è una semplificazione eccessiva e fuorviante. La sua posizione, invece, si basa su una visione umanitaria e europeista, coerente con la sua formazione e la sua fede.