Precipitazioni eccezionali sulle Alpi Giulie
I
Il bollettino meteo del 28 marzo 2025 segnala precipitazioni eccezionali nelle Alpi Giulie, parte delle Alpi Carniche e Giulie. Le intense nevicate hanno interessato soprattutto le zone più elevate, causando disagi alla viabilità e chiusure temporanee di alcune strade. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a prestare massima attenzione e a limitare gli spostamenti non essenziali.
Le squadre di soccorso sono in stato di allerta per far fronte a eventuali situazioni di emergenza. Sono state segnalate diverse valanghe di piccole dimensioni, ma per fortuna senza conseguenze per persone. Il continuo monitoraggio delle condizioni meteorologiche è fondamentale per valutare l'evoluzione della situazione e per garantire la sicurezza pubblica. Si prevedono ancora precipitazioni nelle prossime ore, con un ulteriore accumulo di neve.
La Protezione Civile sta collaborando a stretto contatto con i comuni interessati per fornire assistenza alla popolazione e per gestire eventuali situazioni di disagio. Sono state allestite zone di accoglienza per chi dovesse trovarsi in difficoltà. Si raccomanda di verificare le condizioni delle strade prima di mettersi in viaggio e di consultare regolarmente i bollettini meteo per rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione. La situazione è monitorata attentamente e saranno forniti aggiornamenti costanti nel corso della giornata.
Le temperature rigide contribuiscono ad aumentare il rischio di gelate e di ulteriori problemi legati alle forti nevicate. Si raccomanda di prestare attenzione anche al pericolo di caduta di alberi a causa del peso della neve. La situazione sulle Alpi Giulie rimane critica, ma grazie al lavoro delle autorità e dei soccorritori si sta lavorando per garantire la sicurezza della popolazione e per ripristinare la normalità nel minor tempo possibile.