Cronaca

Prato: Blitz contro lo sfruttamento, tre imprenditori arrestati

Tre imprenditori sono stati arrestati a Prato nell'ambito di un'operazione contro lo sfruttamento della manodopera. L'indagine, condotta dai Carabinieri del …

Prato: Blitz contro lo sfruttamento, tre imprenditori arrestati

T

Tre imprenditori sono stati arrestati a Prato nell'ambito di un'operazione contro lo sfruttamento della manodopera. L'indagine, condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Prato, ha portato alla luce una rete di illeciti che coinvolgeva diverse aziende del settore tessile.

Le indagini, durate diversi mesi, hanno permesso di accertare l'esistenza di un sistema di sfruttamento sistematico di lavoratori, prevalentemente stranieri. Gli imprenditori arrestati sono accusati di violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, sfruttamento del lavoro, e truffa aggravata allo Stato. I lavoratori, spesso in condizioni di illegale immigrazione, venivano impiegati in condizioni disumane, con paghe irrisorie e l'omissione dei contributi previdenziali.

Durante le perquisizioni eseguite nelle aziende coinvolte, sono state trovate numerose irregolarità amministrative e violazioni delle norme sulla sicurezza. I carabinieri hanno sequestrato documentazione contabile e informatica, che sarà ora oggetto di analisi per ricostruire l'entità dello sfruttamento e identificare eventuali ulteriori responsabili. Gli arrestati sono stati portati in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria.

L'operazione rappresenta un importante colpo contro lo sfruttamento lavorativo nel distretto tessile pratese, un settore spesso al centro di inchieste per irregolarità e violazioni dei diritti dei lavoratori. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità di altri soggetti coinvolti nella rete criminale e per quantificare il danno economico derivante dalle attività illecite.

La lotta allo sfruttamento della manodopera è una priorità per le forze dell'ordine, che continuano a impegnarsi per contrastare questo fenomeno che colpisce i lavoratori più deboli e danneggia l'economia del Paese. L'operazione di Prato dimostra l'efficacia delle indagini mirate e la determinazione nel perseguire i responsabili di questi reati. Le aziende coinvolte sono state sottoposte a sequestro e sono in corso accertamenti per verificare la sussistenza di eventuali ulteriori violazioni normative.

. . .

Ultime notizie